Volete avere una idea di cosa si intenda per Gran Selezione nel nuovo Chianti Classico? Questo vino straordinario potrebbe avvicinarsi molto all’idea con una maturazione e affinamento lunghissimi (36 mesi tra botte e vetro) e soprattutto una personalità particolare e capace di conquistare chiunque per il suo carattere unico. Del resto proviene da una vigna trentenne di Sangiovese e Cabernet Sauvignon e il vino è sempre un esempio di come il terroir prevalga sul vitigno. Amarena visciola e ciliegia fresca attorniate da mirtillo e pepe per chiudere su note più speziate da torrefazione, alloro e refoli balsamici. In bocca è ancora un poco scorbutico per un tannino ficcante ma è eccezionale a tavola su arista di cinta senese e o comunque piatti dove succulenza e grasso hanno bisogno di un vino con gli attributi.
