wine

Castello di Gabbiano Chianti Classico Gran Selezione Bellezza 2018

Matteo Dami racconta il carattere di questa meravigliosa vigna a corpo unico tutta in territorio di San Casciano che mostra finezza e classe pura per come tratteggia il tannino del sangiovese della zona. Sapidità eleganza finezza e lunghezza, queste le caratteristiche di questo vino con tostature appena accennate che sottolineano il bel frutto rosso la ricchezza soave con tanto balsamico tra timo, mentuccia, macchia mediterranea. Belle le note di arancio rosso,la lieve nota ferrosa, la violetta candita e la rosa per il floreale splendido.

(altro…)

Colle Chianti Classico Gran Selezione 36 Filari 2019

Silvia Bedii e la sua Colle in Chianti si presentano in prima persona al grande pubblico soltanto adesso ma la cantina produce vino da più di 40 anni . Questa Gran Selezione nasce da puro sangiovese da San Casciano e il carattere del territorio emerge bene tra note fruttate profonde e decise , note di mirtillo, ribes nero, amarena e tanta balsamicità tra eucalipto, alloro, carrube e sottoboco. Sorso ha grinta e sensazioni saline e agrumate che si alternano in maniera intrigante fino al bellissimo finale speziato che duetta sul dolce e forte di cacciagione di Paolo GOri.

(altro…)

Sermine Chardonnay Ca’ del Baio 2021

Fresco pimpante e preciso ma anche con una sontuosità che impressiona, lo chardonay di Ca’ del Baio è un fuoriclasse che conferma di cosa sia capace il terroir delle Langhe alle prese con il principe dei vitigni bianchi del mondo. Esordio nel bicchiere con note agrumate e tanto floreale tra biancospino e tiglio poi canfora anice e tratti che si avvicinano al tropicale ma è il palato tridimensionale e con tanta sapidità a incantare.

(altro…)

POGGIO TORSELLI Chianti Classico Riserva 2020

Cristina Brandini racconta la splendida realtà di Poggio Torselli, tra le ville più belle patrimonio del Chianti Classico, posta a 10 minuti dal casello di San Casciano e con vigneti in dolce collina con esposizioni anche molto diverse. Questa Riserva 2020 appena uscita sul mercato nasce da quasi solo sangiovese con piccolo saldo di merlot che emerge dal bicchiere con una certa imperiosità, frutto ricco scuro con mirtillo e ribes nero , lieve tocco di caramello, speziatura fitta e tocchi balsamici.

(altro…)

Tenuta la Gabbiola Chianti Classico Riserva 2019 San Michele a Torri

Ottavia Agresti ci introduce al mondo della Fattoria di San Michele a Torri a Scandicci, un microcosmo di toscanità concentrata tra le cinte senesi che pascolano allo stato semibrado, gli oliveti, i campi di grano e la splendida villa con la cantina sul retro. Oltre agli ettari a Scandicci la Fattoria vinifica 13 ettari di Chianti Classico vicino Chiesanuova che hanno un tratto scuro e affascinante quasi resinoso che si mescolano al bel frutto rosso e nero punteggiato di tostature e tratti di oliva in tapende e lavanda.

(altro…)

Chianti Classico Annata Belvedere Campòli 2020 Conte Guicciardini

Gabriele Farolfi racconta l’avventura nel Chianti Classico del Conte Guicciardini che non pago delle soddisfazioni ottenute con i vini di Poppiano ha deciso di investire nel magico terroir attorno alla pieve di Campòli. Sono 14 ettari gli ettari da cui nascono i vini Belvedere Campoli che omaggia il bel panorama che si gode dalla vigna. Il suolo qui è particolare con la formazione di Sillano a conferire un carattere particolare ai vini che nascono qui.

(altro…)

Calcamura Chianti Classico 2020

Andrea Rojas presenta la prima annata del suo vino in San Casciano. L’enologa cilena ci racconta di come si è innamorata di San Casciano e delle sue potenzialità enoiche grazie a questo fazzoletto di terra tra olive e colline dolcissime. L’esordio, sangiovese con un piccolo saldo di cabernet sauvignon , presenta un frutto esplosivo e nitidissimo molto sancascianese.

(altro…)

Venerdi 14 aprile San Casciano Olio e Vino! Un Classico sempre in crescita

L’associazione San Casciano Classico torna in Trattoria con una serata di approfondimento sul Vino e sull’Olio di questo erritorio di eccellenza con abbinamenti gustosi e intensi.  Scopriamo a fondo una delle UGA di maggior successo del Chianti Classico con 7 cantine , 7 vini e 7 oli EVO in abbinamento al menu di Paolo Gori dalla ciaccia di Pasqua fino al Dolce e Forte di Caccia passando per zuppa di piselli e pancetti e Pici con le briciole. Come la scorsa volta avremo tanto grande sangiovese in assaggio con un menu che esalterà questo territorio fatto di frutto e intensità, tensione salina e brezze di freschezza sorprendenti. Un territorio dove anche l’Olio extra vergine di oliva è grande protagonista…

(altro…)

Ca del Baio Barbaresco AutinBej *** DOCG 2019

La selezione delle uve più fini e lievi dei cru aziendali produce ogni anno da Ca del Baio un vino di grande piacevolezza e alla intensità. Nella bellissima 2019 si traduce in un vino ricercato e balsamico con note di confettura di frutta rossa mista a senape, mostarda e lavanda che accompagna una nota squillante di rosa.

(altro…)

Barolo Vigna La Delizia Fontanafredda Lazzarito 2019 DOCG

Con questo Barolo ci troviamo a Serralunga e in particolare questa è una menzione di vigna all’interno della MGA Lazzarito. La caratteristica più importante di questo vino è la prorompente intensità del naso in cui emergono note di incenso alloro ma anche richiami mediterranei di elicriso insieme alle note classiche del nebbiolo di Serralunga come l’anguria, la viola candita, la rosa ci sono delle sensazioni fruttate che ricordano il frutto scuro, il sottobosco, il ribes nero mirtillo, more e tanta spezia come cardamomo, l’anice stellato la verbena, una fresca nota vegetale che rimarca molto la freschezza complessiva. L’annata è la 2019 ed è annata grandiosa , bellissima anche più pronta rispetto alla classica annata di Serralunga in genere non facile da bersi così giovane.

(altro…)