wine

Montefioralle Chianti Classico 2018

Alessia e Lorenzo Sieni conducono oggi insieme al padre questa realtà famigliare che porta il nome del borgo cui si trova a ridosso. La realtà vinicola è molto antica ma la famiglia Sieni comincia a far sul serio negli anni ’70. Oggi questo Montefioralle Chianti Classico è il frutto culminante del grande lavoro di rimodernamento nel solco della storia ed è degno esempio di grazia e rustica femminilità di Montefioralle, note di lamponi e ribes rosso maturi ma anche spezia e pepatura.

(altro…)

Venerdi 15 Capalbio in trattoria con La Vigna sul Mare

La vigna sul Mare di Capalbio è la cantina di Massimo Masini che nasce dalla stessa terra di Niki de Saint Phalle e del suo immaginifico giardino dei Tarocchi. Figlio del grande pittore Gimas, Massimo sceglie questa terra per i suoi sogni enoici e siamo felicissimi venerdi 15 ottobre di farvi scoprire questo atto d’amore per un territorio meraviglioso da un grande collezionista d’arte come lui con la sua Vigna sul Mare. Vini che incarnano il terroir del  mare maremmano estrae sorprendenti bollicine e syrah di profondità ed eleganza.

(altro…)

Rosato Tenuta L’Apparita Igt Toscana 2020

Da pochissime piante di sangiovese allevate con cura da Paolo Tronci e dal salasso per il grand vin D’Assolo nasce questo rosa di sangiovese fresco e accattivante ma non senza struttura e corpo. La zona del Bargino e di San Casciano non lesina in potenza ed energia fruttata  ,a questo rosa si dimostra davvero calibrato.

(altro…)

Podere Bucine Chianti Classico 2018

Un’annata di grande equilibrio esprime un chianti classico diretto e immediato da solo cemento con note di frutto scuro maturo e marcato a prevalere su floreale e toni rossi. Visciole, mirtillo e more di rovo miste a tabacco e lavanda aprono un naso scuro e di bella intensità da cui balzano fuori note di macchia e sottobosco nonché pepe nero. Struttura lieve, sorso dal tannino rustico ma brillante che anticipano un carattere forte che si risolve in dolcezza fruttata piacevolissima.

(altro…)

Mercoledi 6 Ottobre Martucci-Gori, Pizza e Vino Naturale da Sophia Loren Restaurant

Ottobre sarà un mese a tutta pizza per Burde e ci vedranno impegnati in alcune serate molto intriganti per il vostro palato e il vostro naso! Iniziamo dal prossimo mercoledi 6 ottobre con Sophia Loren Restaurant  e un nuovo di abbinare i piatti del suo ricchissimo menu dove regnano i primi di Gennaro Esposito e le pizze del grande Francesco Martucci.

(altro…)

Champagne Brateau-Moreaux Brut Tradition 100% Meunier

Graziano Rialti cerca ed esplora la Champagne da anni e solo da poco è diventato importare in prima persona. Una delle sue prime scoperte è questa maison da Levrigny operativa dal 1875 e specializzata nel meunier che rappresenta il 90% degli ettari coltivati. Questo brut è quasi rosa come intensità di colore e ha una straripante nota fruttata mista a floreale di rosa e lavanda. Sorso di piacere e gusto con lunghezza e stile ideale per la tavola.

(altro…)

Venerdi 1 Ottobre Montefioralle Chianti Classico trasloca in Trattoria!

Finalmente va in scena, anzi in tavola, questo venerdi 1 ottobre la prima delle due serate che riuniscono in trattoria TUTTI I produttori di questa importante sottozona del Chianti Classico che si è distinta per grazia e finezza negli ultimi anni.  Monteficalle, o Monteficalli, come si chiamava in origine il borgo di Montefioralle, fu probabilmente fondato da alcuni monaci nel X secolo, ma i primi documenti storici, nei quali il borgo è citato, risalgono al secolo XI…

(altro…)

PicNic del 25 aprile con Polpette e D’Amare in delivery!

L’augurio è che questo fine settimana sia davvero l’ultimo che dovremo fare a casa nostra…e che torniamo davvero presto ai picnic all’aperto e a godercela nei nostro locali del cuore. Intanto come lo scorso anno ci siamo dati da fare per preparare un menu perfetto per rallegrare il vostro weekend del 25 aprile anche se lo dovremo passare nel nostro salotto. Paolo Gori vi propone le nostre polpette di lesso, le melanzane alla parmigiana e la torta di pecorino e pere a unire specialità di stagione fresche e saporite. Per concludere una versione speciale della nostra torta di mele che accoglie le fragole di primavera.
In abbinamento potete scegliere tra i due D’Amare Diadema Bianco o Rosato, due vini perfetti per il vostro picnic saporito e scintillante direttamente dall’Impruneta.

(altro…)

Bollito Misto, Carciofo e Peretola Gourmet: le prossime grandi degustazioni di Burde in #delivery

Il 2021 non è iniziato in maniera molto diversa dal 2020, lo sappiamo, quindi è il caso di rimboccarsi di nuovo le maniche e di buttarsi anima e cuore nel #delivery cercando di allestire un calendario che ci porti ad Aprile e la vera primavera post Covid della ristorazione toscana ma non solo. Nel nostro stile proseguiamo quindi le degustazioni in modalità delivery con tre eventi molto particolari a partire dal carciofo e le sue declinazioni, una collaborazione stimolante e gustosa con Simone Gori del ristorante Ventuno Bistrot di Peretola e con un grande classico di stagione come il Gran Bollito Misto in abbinamento al Barolo. Ecco quindi cosa vi aspetta…

(altro…)

Losi Querciavalle Vin Santo del Chianti Classico DOC Querciavalle 2006

Un VinSanto fatto con il cuore dalla famiglia Losi in piena zona Classico Berardenga che ne sfrutta il calore e l’energia in maniera sublime e coinvolgente. Deriva da una selezione di Malvasia e Trebbiano (circa 50 e 50), che sono lasciate appassire da settembre a dicembre su dei ganci sospesi, da permettere un appassimento omogeneo e che permette di dare un colore più dorato al prodotto finale.  Fermentazioni e invecchiamento si svolgono in caratelli di diverse dimensioni e legni (castagno, ciliegio, acacia, rovere, ginepro) per circa 10 anni e il risultato è davvero un vino  della tradizione, con buon equilibrio, lunghezza e piacevolezza in bocca che non ha mai troppa dolcezza, anzi.

(altro…)