vino

Vino toscano per principianti: #7 Chianti Classico Annata, Riserva e Gran Selezione

Il Chianti Classico è uno dei territori più famosi del vino toscano, ma il famoso Gallo Nero in realtà non è un vino solo. Scopri le tre tipologie del Chianti Classico con il settimo episodio di Tuscan Wine for Beginners.

(altro…)

Champagne Etienne Sandrin A Travérs Célles Extra Brut – Aube

Delicatezza biodinamica ed eleganza da scoprire per uno champagne che si muove in punta di piedi ma sa farsi apprezzare e rispettare. Nella piccola produzione familiare a Cèlles nella Aube Anne e Étienne Sandrin, ingegnere agronomo lei, avvocato giurista lui, questo vino rappresenta per ora  la porta di ingresso e mostra il loro stile ovvero senza legno, dosaggio bassissimo e la voglia di trasmettere il territorio in maniera quasi sfacciata e diretta.

(altro…)

Ponte de lo Tor IGT Veneto 2013 Aldrighetti

Un vino particolare e originale di Mattia che parte dall’idea di un Amarone della Valpolicella ma unisce a corvina, corvivone e rondinella l’uso di uve oseleta, vivarella, creatina, ancellotta e negrara, uve molto rare ma storiche nella Valpolicella, vino con più struttura, secchezza e crudità rispetto all’Amarone.

(altro…)

Giovedi 23 gennaio Il Vino che Verrà, God Save The Wine riparte dal Westin Excelsior!

Abbiamo chiuso il 2019 con una bellissima festa e siamo pronti a ripartire per gli anni ‘20 del nuovo millennio con God Save The Wine! Si comincia come sempre alla grande con una serata raffinata e lussuosa nei fascinosi ambienti sui lungarni del Westin Excelsior***** , arricchita e preceduta da una degustazione-laboratorio sulla terrazza più spettacolare della città, quella del Sesto On. Arno complici i due chef Marco Migliorati e Giuseppe Dalla Rosa.

(altro…)

Valpolicella Ripasso Classico 2016 Aldrighetti

L’esatto punto di demarcazione tra la piacevolezza e freschezza di beva di un Valpolicella con la complessità di un Amarone, un vino cui la tecnica dona profumi e intensità senza sovrastarne il carattere. Il Ripasso 2016 di Aldrighetti in Valpolicella sfodera un naso molto ricco e invitante di visciole, spezzatura tra pepe e rabarbaro, note di pepe e menta per poi confluire in un sorso dolce e piccante senza eccessi di struttura.

(altro…)

Etna Scalunera 2016 TorreMora

Uno versanti etnei più interessanti vede dare la luce a questo nerello mascalese di Torre Mora che mostra nel bicchiere l’inequivocabile colore rosso rubino trasparente del vitigno. Un colore esile e trasparente che nasconde l’energia e la sensualità del naso che è bello fresco e animato con note di frutta di bosco fresca intriganti con una nota rugginosa ematica ferrosa che lo percorre come un fremito.

(altro…)