Ottobre sarà un mese a tutta pizza per Burde e ci vedranno impegnati in alcune serate molto intriganti per il vostro palato e il vostro naso! Iniziamo dal prossimo mercoledi 6 ottobre con Sophia Loren Restaurant e un nuovo di abbinare i piatti del suo ricchissimo menu dove regnano i primi di Gennaro Esposito e le pizze del grande Francesco Martucci.
vino
Venerdi 1 Ottobre Montefioralle Chianti Classico trasloca in Trattoria!
Finalmente va in scena, anzi in tavola, questo venerdi 1 ottobre la prima delle due serate che riuniscono in trattoria TUTTI I produttori di questa importante sottozona del Chianti Classico che si è distinta per grazia e finezza negli ultimi anni. Monteficalle, o Monteficalli, come si chiamava in origine il borgo di Montefioralle, fu probabilmente fondato da alcuni monaci nel X secolo, ma i primi documenti storici, nei quali il borgo è citato, risalgono al secolo XI…
Marco Vichi e l’arte di scrivere in trattoria
E’ uscito da pochi giorni il nuovo libro di Marco Vichi “Ragazze Smarrite” con un’avventura del Commissario Bordelli e abbiamo colto l’occasione per ospitarlo in trattoria e coinvolgerlo in un pranzo intervista insieme a Leonardo Romanelli. Marco risponde alle domande di tutti riguardo la creatività in questi mesi, come mai i suoi libri sono pieni di vino, ricette e bella tavole imbandite e tante altre curiosità. E alla fine scopriamo anche come mai ha deciso di fare lo scrittore…
Sabato 26 giugno A pranzo con il commissario Bordelli! Marco Vichi in trattoria
Esce tra pochissimi giorni il nuovo libro di Marco Vichi “Ragazze Smarrite” con un’altra avventura del Commissario Bordelli e finalmente possiamo organizzare un pranzo in trattoria con il nostro scrittore preferito presentato per l’occasione da Leonardo Romanelli. Come spesso quando si tratta di Bordelli in tavola i vini de I Balzini non mancheranno e il menu sarà ispirato alle vicissitudini del libro…che sarà in distribuzione e vendita ovviamente firmato sul posto.
Winelivery Firenze con Burde: vi portiamo a casa il vino per le vostre serate!
Lo sapete quanto ci piace avervi qui in trattoria ma sappiamo che negli ultimi mesi è stato complicato stare vicini…E anche se nelle prossime settimane le restrizioni si allenteranno ci saranno sempre quelle occasioni in cui vi andrebbe di bere un bel bicchiere di vino ma non siamo aperti con la nostra trattoria, soprattutto quanto ti prende la voglia di una bollicina o di organizzare a casa una piccola festa last minute. Ecco perchè ci siamo decisi a iniziare a gestire personalmente WineLivery Firenze, il servizio di consegna vino, birra e distillati alla giusta temperatura in soli 15minuti direttamente a casa vostra…
PicNic del 25 aprile con Polpette e D’Amare in delivery!
Bollito Misto, Carciofo e Peretola Gourmet: le prossime grandi degustazioni di Burde in #delivery
Il 2021 non è iniziato in maniera molto diversa dal 2020, lo sappiamo, quindi è il caso di rimboccarsi di nuovo le maniche e di buttarsi anima e cuore nel #delivery cercando di allestire un calendario che ci porti ad Aprile e la vera primavera post Covid della ristorazione toscana ma non solo. Nel nostro stile proseguiamo quindi le degustazioni in modalità delivery con tre eventi molto particolari a partire dal carciofo e le sue declinazioni, una collaborazione stimolante e gustosa con Simone Gori del ristorante Ventuno Bistrot di Peretola e con un grande classico di stagione come il Gran Bollito Misto in abbinamento al Barolo. Ecco quindi cosa vi aspetta…
San Valentino 2021 in delivery! Domenica 14 febbraio ci pensiamo noi
Quest’anno cambia anche San Valentino... Non più solo serate romantiche con la fretta di alzarsi dal tavolo ma anche languidi pranzi (o cene) a casa propria con tutta l’intimità che volete oppure anche semplicemente un momento da passare in allegria senza pensare a cosa mettere in tavola. Con Paolo Gori , Savini Tartufi e Barone Ricasoli abbiamo pensato ad un menu sfizioso e completo per due persone da consegnarvi a casa in delivery.
Sabato 30 Gennaio Leonardo Romanelli e Marchesi Mazzei a tavola in trattoria
Realtà Virtuale e Vino: 2021 l’anno della svolta.
Oggi è possibile comprare un apparecchiatura per godersi la realtà virtuale a casa per 300 euro, qualcosa di impensabile anche solo un anno fa. Vivere esperienze virtuali ma terribilmente realistiche e coinvolgenti è quasi alla portata di tutti ma mancano per adesso programmi e app che siano di grande interesse per il consumatore . Se si eccettuano i videogiochi, diventati nel 2020 un settore che fattura più di musica e film messi insieme, sulla realtà virtuale si trovano poche esperienze godibili e pensate in maniera specifica per questo nuovo mezzo di comunicazione. Ma la tendenza (riportata da Euromonitor) è la realtà che diviene mista tra digitale e fisico ovvero la Phygital Reality. Siete pronti?