vino

Terre di Lazzaroni “Cagliostro” Rosso Colli Orientali del Friuli 2019

Siamo dalle parti di Buttrio ed è qui che nasce questo vino dal naso composito e ricco come il colore bello intenso nel bicchiere. Si tratta del primo rosso prodotto dal rugbysta Marco Lazzaroni. Emergono note di mirtillo e cassis, ribes nero e lamponi in confettura, vegetale classico ma leggero, belle le note di senape e verbena. Il sorso è inizialmente arcigno poi si scioglie in rivoli speziati e croccanti con il sottobosco fruttato che torna a ondate insieme al caramello del merlot. (altro…)

Venerdi 18 novembre la Rèvolution di Montespertoli in trattoria!

La Rèvolution di Montespertoli arriva in Trattoria il prossimo venerdi 18 novembre! Dopo l’evento di lancio per la stampa è ora il momento di approfondire a tavola uno dei terroir a noi più vicini ma meno esplorati. Montespertoli è uno dei comuni più vitati della Toscana, con una tradizione millenaria in ambito vitivinicolo. Grazie alla presenza di otto vini con altrettanti produttori esploreremo la vocazione dal bianco alla bollicina passando per Chianti e rosa del territorio con un menu ad ho di Paolo GOri.

(altro…)

Venerdi 11 Novembre Rugby e Vino, Italia vs Francia con Marco Lazzaroni

In occasione della partita della nazionale a Firenze contro l’Australia, mettiamo in campo una inedita sfida di vino tra rugbysti produttori! Il nostro Marco Lazzaroni, produttore in quel di Friuli insieme a Giovanni Poggiali del Ravenna, produttore in Romagna sfidano Tupinier Bautista in Borgogna!
Di chi sarà la meta decisiva?

(altro…)

Mercoledi 9 novembre Franco Trentalance sexy dinner con Andrea Gori

Il prossimo mercoledi 9 novembre abbiamo il piacere di avere Franco Trentalance e Andrea Gori di nuovo sul palco insieme per una cena-talk show in cui scopriremo come fare a sedurre prima dopo e durante una cena al 25hours! Perchè non si finisce mai di imparare dalla vita e dalla sue molteplici occasioni di incontro. Insieme a Firenze Spettacolo e Promowine abbiamo messo quindi insieme un menu speciale per una cena seduti nello spettacolare foyer dell’albergo più discusso e ammirato di Firenze mentre ascoltiamo le storie di Franco, del suo passato da attore e il suo presente di mental coach! Vi aspettiamo mercoledi 9 novembre…prenotatevi per tempo!

(altro…)

Venerdi 16 settembre Gaiole in Chianti Classico in trattoria!

Ricominciano le nostre serate al venerdi alla grande! Prosegue infatti il nostro viaggio tra le sottozone UGA del Chianti Classico e siamo di nuovo a Gaiole in Chianti, in pratica laddove tutto è cominciato… Avremo con noi i vini di Podere Ciona, Badia a Coltibuono, Bertinga, Cantalici, I Sodi, Capannelle, Rocca di Montegrossi, Colombaio di Cencio, Castello di Meleto e Tenuta San Vincenti per capire quale è il territorio espresso nei bicchieri!

(altro…)

La Sbronza Igt Toscana Ansonaco del Giglio 2020

Da una vigna con un panorama spettacolare lungo la strada che porta al faro di Capelrosso all’isola del Giglio nasce il bianco di Dario Dainelli, ovviamente da uve ansonaco. Dorate come il vino le uve che porta al naso meravigliosi sentori di macchia mediterranea, elicriso ginestra, albicocca, pesca gialla e note agrumate incantevoli. In bocca si mostra grintoso e fresco con una sapidità iodata e marina che carezza il palato mentre le note aromatiche si spandono nel retroolfatto.

(altro…)

Il Paradiso di Cacuci Riserva 2016 Brunello di Montalcino

Un’azienda nuova ma con un parco viti di grande età e belle ambizioni, il Paradiso di Cacuci si trova incastonata nel versante Nord a Montalcino ovvero quello magico in cui negli ultimi anni si sono raccolti i migliori vini e uve di sangiovese al riparo dagli eccessi calorici di altri versanti. Questo 2016 è degno figlio della bellissima annata che lo ha visto nascere e rivela nel bicchiere note fragranti di frutto rosso sotto spirito e un floreale tra viola e rose molto invitante.

(altro…)

Dario Dainelli “Rude” Igt Toscana 2019 Sangiovese in cocciopesto

Il sangiovese in grande spolvero e in grande energia per Dario Dainelli che da una bellissima vigna a Cerreto Guidi che esprime carattere e forza in questo vino “Rude” di nome e di fatto ma soltanto perché la sua uscita è programmata per il prossimo autunno. Matura in cocciopesto e questo permette di avere uva ricchissima e profumata senza i problemi dell’affinamento in legno.

(altro…)

Chianti Classico “Monticello” 2019 Il Colombaio di Cencio

Il vino d’annata del Colombaio è un bel prototipo di Gallo Nero moderno fine e accattivante e che dell’agilità e della freschezza fa le sue note più importanti. Non lesina in struttura e intensità di beva perché il suolo arenario e calcareo dona profumi importanti ma anche tannino splendido per la tavola.

(altro…)

Champagne Henriot Brut Milllesimèe 2012

Splendido, dorato ricco e splendente come l’annata superlativa e straordinaria ormai celebrata in ogni modo possibile. Anche questo millesimato 2012 non delude le attese ed è un profluvio di note agrumate candite, pompelmo rosa, ribes bianco e rosso, osmanto, vaniglia, pepe nero, piccantezza di sorso poi al gusto emergono anche note di dattero, fico, noci, zenzero e lieve fumè. Chiude su miele e limone candito, albicocca, slancio di beva, intensità e gusto, lunghezza e stile compatto e luminoso con la giusta dose di acido glutammico che entra in sinergia perfetta con la nostra bistecca alla fiorentina.

(altro…)