Da ormai venti anni in Maremma, la famiglia Endrizzi si è ormai radicata a Fonteblanda in una zona dove non mancano calore venti e possibilità di fare grandi vini. Insieme a Lorenzo Landi, l’enologo che li segue in questa avventura negli ultimi anni, hanno pensato di celebrare i 20 anni di vita toscana con un merlot in purezza, scelta che potrebbe apparire scontata e che invece colpisce in questo caso per freschezza, sensazioni saline e mediterranee e un continuo sfuggire, anche in annata calda come la 2015, al clichèe di fruit bomb costruito attorno a questo vitigno.
tasting
Delivery Amarone vs Brunello sabato 14 e domenica 15 novembre a casa vostra!
Avevamo appena riassaporato la bellezza di sedersi a tavola che siamo già tutti di nuovo a casa come unico posto per poter godere del buon cibo e del buon bere… Non perdiamoci d’animo e cerchiamo di fare come sempre buon viso a cattivo gioco: il nostro pranzo e cena tanto atteso Amarone-Brunello si trasferisce a domicilio in versione delivery! Resta la cucina di Paolo Gori che preparerà per voi tutto quanto serve per andare in tavola e i vini di Alberto Malesani e Famiglia Bacci che vi arriveranno a casa in tutta tranquillità. Potete acquistare dal nostro shop online, pagare contanti o carte alla consegna. Arriviamo da voi al venerdì sera fino a sabato sera così potete decidere se usare i nostri box per fare una bella cena o un sontuoso pranzo della domenica a casa vostra!
Syrah Igt Toscana 2019 Le Anfore Elena Casadei
Siamo a Suvereto dove Elena Casadei utilizza una parte del syrah della Tenuta di famiglia per realizzare una versione anfora del vitigno che provi a snellire importanza corpo ed eccessi di frutto. Dopo 30 giorni sulle bucce e un parziale utilizzo di raspi, il vino prosegue in anfora ancora 7 mesi per finire di sviluppare aromi e sensazioni piccanti.
Freisa Langhe DOC Borgogno 2016
La Freisa è davvero la madre dell’enologia piemontese! Il nebbiolo nasce proprio da un incrocio della freisa con un vitigno ancora non ben identificato, Borgogno la vinifica in cemento e acciaio, 20 giorni sotto cappello sommerso poi un anno di rovere grande.
Endrizzi Riesling Trentino IGP 2018
Il riesling nel mondo è una varietà sinonimo di freschezza e longevità e in Trentino è quasi da sempre presente in zona. Gli Endrizzi lavorano con rigore e passione senza far finta che siamo in Mosella o in Alsazia ma lavorando sulla sua identità trentina.. Sono due le parcelle di riesling renano unite a dare questo vino che mette insieme guava, maracuja, senape e albicocche con note leggere fumè, pepe bianco e frutta bianca di bosco.
Gabriele Mazzeschi Commendatore IGt Toscana 2018
Lo storico vino di Gabriele Mazzeschi vanta ormai viti di syrah di più di 25 anni di età e in annata equilibrata come la 2018 raggiunge vette di gusto e saporosità davvero elevatissime. Naso elegante con però intensità fruttata che sale in cattedra quasi subito, piccantezza pepata, cassis, mora di rovo, talco ed eucalipto ad alleggerire di contino la componente di legno ben dosata tra chiodo di garofano e senape.
Sabato 31 ottobre Carbonara al tartufo e tortino di zucca per Classico Berardenga a pranzo da Burde
Barolo Borgogno DOCG 2015
L’etichetta principale di Borgogno resta sempre il Barolo assemblaggio, un vino che unisce i vari vigneti in una sintesi precisa del millesimo e nel segno della piacevolezza quasi quotidiana. Al naso arriva subito rosa, melograno fragola e frutta di bosco, pomodoro confit in un contesto balsamico che penetra al naso in maniera profonda e dolce.
Sangiovese Igt Toscana 2018 Le Anfore Elena Casadei
La grande rivoluzione qualitativa dell’anfora nel vino italiano e toscano ha una data precisa in cui si è rivelata al mondo ovvero l’anno in cui Casadei con il loro Chianti Rufina Lastricato Riserva ottengono i tre bicchieri con un utilizzo di un 15% di sangiovese passato in anfora nel blend. Elena Casadei porta più avanti ancora quella tecnica lavorando grappolo per grappolo per ricostruire emotivamente e gustativamente l’idea della freschezza vinosa del Chianti Rufina che ha vissuto da piccola in cantina in famiglia.