L’epitome dello stile di A. Bergere si rivela appieno in questa cuvèe blanc de blancs decisa affilata e che sfodera una grande presenza scenica su tanti piatti al punto di non scomparire di fronte alla nostra bistecca alla fiorentina! Grande precisione al naso tra note di zagara, lime, note gessose e perticone da manuale e una lama di rasoio di timo menta a stuzzicare l’olfatto. In bocca esplode in dolcezza e sensazioni speziate rincorrendo i bocconi e piacendo ogni sorso di più fino a dissolversi in sapidità martellante.
tasting
Giovedi 25 luglio God Save The Wine torna in terrazza all’Hotel Baglioni con Vino di una notte di mezza Estate
Arriva l’Estate e con l’Estate arrivano le serate più rinfrescanti e stuzzicanti di God Save the Wine! La prima occasione per salutarci prima delle ferie (o dopo…) sarà giovedi 25 luglio sulla magnifica terrazza del Grand Hotel Baglioni, una delle preferite dei nostri winelovers e il dispiegamento dei vini con una rassegna incentrata su bollicine, vini rosa e bianchi… così che sarà pure possibile mettere in pratica i consigli letti nei miei due nuovi libri sul tema!
Onda Rosa al Forte dei Marmi giovedi 11 luglio! E il Manuale dei Vini Rosa è già in spiaggia…
La stagione si fa propizia per le bevute rosa e non solo e il Manuale di Conversazione sui Vini Rosa (che sta avendo un grande successo, grazie!) sbarca sulla spiaggia più chic d’Italia al Forte dei Marmi. Giovedi 11 Luglio nella Versilia più cool e bella ci sarà una splendida serata di vini rosa della provincia di Lucca con molti vini naturali e biodinamici ad allietare i vostri brindisi e nel corso della serata faremo due chiacchere sul libro e su cosa significa bere rosa oggi, che è molto più di quanto immaginate.
Bistecca alla fiorentina e Champagne Monmarthe Coup de Coeur
Dopo la bella prestazione dello scorso Natale su caviale e prepazioni più classicamente da Champagne torna in tavola in trattoria questo extra-brut première cru di montagna attorno a Ludes. Vino intenso e caratteriale con un colore e un naso seducenti e dolci che invitano al sorso. Nasce da 50% Pinot Nero, 50% Chardonnay da tre millesimi coinvolti nella cuvèe (2012-2011-2010) un’alternanza di vendemmie calde e fresche e anche difficili che con le loro sfumature di ricchezza e acidità costruiscono un vino intrigante e gustoso.
Champagne Tribaut Schloesser Brut Origine
Dagli 8 village da cui provengono tutte le uve di questa storica e intraprendente maison con il cuore attorno alla Montagne de Reims la cuvèe di ingresso al loro mondo sorprende per vitalità e vinosità sempre ben calibrate. Un blend molto rosso con 40% Pinot Noir , 30% Chardonnay e 30% Meunier lo rende acceso di colore e con naso iniziale su mela grattugiata, lamponi, ribes, ciliegie e belle sensazioni vinose.
Champagne Duval Leroy Premiere Cru Fleur de Champagne 4 giugno
Il nome deriva dal profumo di fiore della vita che in Champagne si può annusare con piacere a maggio e gli venne dato dal suo creatore Richard Duval Leroy ai primi del 1900. Una maison antica (fondata nel 1859) ma che ha sempre giocato su quantità e volumi più che su finezza almeno fino agli anni ’90 quando la signora Claude rimasta vedova decide di impostare in maniera molto diversa la produzione. Investe in qualità e ricercatezza, assume e struttura l’azienda al femminile (oggi il 45% dei dipendenti sono donne compresa la chef de cave Sandrine Logette-Jardin).
Capannelle Chianti Classico Riserva 2010 DOCG
Un vino che avevamo lasciato “pimpante” sei anni fa e che ritroviamo dopo diversi minuti nel bicchiere per risvegliarsi, in uno stato di forma notevole con note molto scure di mirtillo ribes nero, alloro e cardamomo balsamico. Col tempo crescono gli aromi di arancio e amarena e la spezia va sul pepe e ginepro rivelando sorso dopo sorso una materia molto ricca ma evolutasi benissimo.
Giovedi 23 maggio God Save The Wine al The Fusion al Gallery Hotel, il lungarno si tinge di vino!
Dopo Roma per celebrare quel mese speciale per il vino che è Maggio God Save The Wine si fa in due e saremo a Firenze giovedì 23 Maggio per celebrare i “Maggianti” del Vino. Tutti insieme nel cuore della primavera ce la potremo godere sul Lungarno più bello e affascinante di Firenze al Fusion Bar del Gallery Hotel per scoprire i vini della prossima stagione che rinnova la natura e i suoi frutti. Chi sarà con noi in questa serata incantevole?
Venerdi 31 Maggio Bistecca e Champagne Summer Edition in trattoria!
Questa Primavera strana ci ha scombussolato tutti e per dare una sterzata a questo finale di stagione e propiziare una grande estate abbiamo deciso che avremo un’altra attesa serata Champagne con voi e precisamente venerdi 31 maggio con la prima edizione estiva di Bistecca e Champagne!
Lunedi 20 maggio God Save The Wine torna a Roma! Vi aspettiamo da Romeo Chef & Baker
A Maggio God Save The Wine si fa in due per celebrare la rinascita della natura! Le prossime edizioni del festival God Save The Wine si terranno infatti a Roma lunedì 20 maggio e a Firenze giovedì 23 Maggio per celebrare i “Maggianti” del Vino. A Roma il Festival del Vino si arricchisce God Save The Wine con una masterclass, 18 cantine prestigiose, champagne, gran buffet della chef stellata Cristina Bowerman , tutto per celebrare un mese fondamentale per l’agricoltura e il vino…