slow food

Venerdì 28 febbraio Carnevale con Slow Wine!

Come ogni anno, siamo ben lieti di ospitare in trattoria una delle presentazioni della guida Slow Wine! E siccome è Carnevale, ecco che la cena è dedicata al menu di questi giorni! Ovvero le mitiche Polpette di carnevale , la Minestra di pane , la grassa Pappardelle al cinghiale e lo spettacolare Lucio in umido di Paolo Gori. Non possono mancare i Biscotti di Prato fritti, perchè poi si sa, viene la quaresima con i suoi buoni propositi di rinunce…

(altro…)

Giovedì 6 dicembre La Condotta Slow Food Firenze e il Terra Madre Day da Burde! Polpette e pecorino, Cecina e Azul e vini di La Querce dall’Impruneta

In tutto il mondo, in 160 Paesi, si festeggia la grande rete di produttori virtuosi creata da Slow Food nel 2004, quella che ogni due anni si riunisce a Torino ma che quotidianamente porta avanti un lavoro insostituibile per il futuro del pianeta: coltivare, allevare, trasformare, cucinare in modo “buono, pulito e giusto”.   Mentre milioni di persone cominciano a pensare ai menu delle feste natalizie e alle grandi abbuffate, a pochi giorni da Natale, Slow Food dedica, appunto, una giornata a “celebrare il cibo locale e a promuovere sistemi di produzione e consumi sostenibili”. Per Firenze la serata si svolgerà il prossimo giovedi 6 dicembre in trattoria da Burde!

(altro…)

CentoCene Slowine De Bartoli, Occhipinti, Feudi, Bellavista e Conterno per una cena Slow con i fiocchi venerdi 23 gennaio

Come ogni anno presentiamo da Burde la guida Slowine di Slowfood con una pregiatissima selezione dei vini premiati. Stavolta Fabio Pracchia si è superato e dal Piemonte alla Sicilia saremo in grado di farvi assaggiare delle perle enoiche che “valgono il viaggio”. Sarà lui stesso insieme ad altri pregiatissimi ospiti a presentarvi i vini in una serata che si avvarrà anche di un menu tradizionale ma creativo a cura di Paolo Gori in cui non ci faremo mancare nulla…promesso! (altro…)

Giovinbacco anche in Toscana! Sangiovese di Romagna da Burde, offriamo noi e Costa Archi

Con piacere e legame storico forte (sapete vero che “Burde” deriva dal “Burdél” romagnolo?) partecipiamo quest’anno al GiovinBacco, annuale manifestazione che aiuta a conoscere uno dei nostri grandi tesori colpevolmente, soprattutto in Toscana, poco considerato ovvero il Sangiovese di Romagna ! In particolare da Burde potrete degustare gratis durante i vostri pasti il Sangiovese di Costa Archi. Vi aspettiamo! (altro…)

Cena Raccolta fondi per Terra Madre da Burde venerdì 28 settembre in collaborazione con Slow Food Firenze

In collaborazione con Slow Food Firenze una serata speciale in vista del Salone del Gusto per discutere e raccogliere fondi per una nuova agricoltura portata avanti dal movimento Slow in tutto il mondo, una serata insieme riflettendo sulle scelte di oggi di ogni giorno e dei nostri governanti. Mangiare e pensare, anche se non troppo, promesso! (altro…)