sangiovese

Bulichella Rubino Costa Toscana Rosso 2016

Il cavallo di battaglia di Bulichella a Suvereto è sempre stato questo Rubino mix irresistibile di vitigni in grado di unire la piacevolezza e la freschezza del sangiovese maremmano con il fruttato intenso dei vitigni internazionali che qui hanno trovato una bellissima accoglienza.

(altro…)

Tenuta di Carleone Chianti Classico 2017 DOCG Tenuta di Carleone (anteprima)

Annata tosta e difficile in Chianti Classico e in Italia in genere ma l’altitudine e i terreni di Radda contengono l’esuberanza e moderano il calore e i problemi dalla siccità portando un vino energico solare e carnoso ma senza cotture. Questo Chianti Classico 2017 in anteprima (imbottigliato da sole due settimane) rivela il talento di Sean O’Callaghan a Carleone per il frutto nitido e piccante senza cedimenti ed eccessi.

(altro…)

Bulichella Coldipietrerosse DOC Suvereto Val di Cornia 2013

Annata più fresca per il Coldipietrerosse di Bulichella a Suvereto con maturazione buona ma progressiva che oggi si riflette in note di prugne molto intensa e ricca, sensazione di giovinezza e volume molto bella, liquirizia, carrube, sandalo, note rosse e speziate molto calde, idea di mediterraneo molto ben presente.

(altro…)

Tenuta di Carleone Chianti Classico 2016 DOCG Tenuta di Carleone

Un’annata di grazia stile e succulenza senza lasciare da parte acidità e freschezza e questo chianti Classico Tenuta di Carleone è il migliore finora mai prodotto in tenuta. Grande reattività al naso con lamponi, ribes rosso, marasca, tabacco, anice, rosmarino, sorso pulito e netto con finale speziato e nervoso il giusto .

(altro…)

Tinto Pet Nat Alicante bouschet Tenuta di Carleone

L’incrocio di Petit Bouschet e Grenache creato nel 1866 è una uva tintoria densamente colorata e saporita che però in versione petnat finora non aveva avuto grande rivelanza. Ci prova Sean O’Callaghan nella sua avventura raddese di Carlone realizzando un vino curioso sapido netto e ficcante con note di frutta rossa e spezia molto piacevoli.

(altro…)

Venerdi 25 ottobre in Trattoria Piemonte vs Toscana: arbitra Cristiana Lauro con Easywine!

E’ di scena il derby dei derby del vino italiano con Piemonte vs Toscana: con le nuove etichette Pietre Magiche e l’Alta Langa di Mirafiore da Serralunga d’Alba assaggeremo il nuovo corso della mitica azienda Il Colombaio di Cencio. Sarà l’occasione di salutare il ritorno di una realtà storica chiantigiana di nuovo sul mercato con un sangiovese eccezionale da Gaiole in Chianti.
Come arbitro  avremo Cristiana Lauro con il suo nuovo libro “Easywine“: un libro che vi spiegherà in poche semplici mosse come degustare, scegliere e abbinare vini e cibo, permettendovi di godere al meglio il nettare degli dèi e – perché no – fare un figurone al ristorante, con gli amici, con i colleghi.
(altro…)

Carleone Uno Igt 2016 Tenuta di Carleone

Eccoci al capolavoro, finora, di Sean O’Callaghan nel territorio di Radda. Il vino principale di Tenuta di Carleone è infatti questo 100% sangiovese , vero e autentico “grand vin” aziendale, un vino che sfrutta il lato floreale del sangiovese tra lavanda, viola e rosa e ritorni balsamici molto fitti. Note di pepe nero, amarene guizzanti ma sopratutto sorprende per il sorso dolce eppure sapido e dinamico, fresco e saporito, un allungo prodigioso sospeso e ricco dove domina la verticalità e in finale si affacciano mandorle, iodio, bergamotto e cardamomo.

(altro…)

Venerdi 11 ottobre Tenuta di Carleone, il Guercio e le sue storie vi aspettano in trattoria

Finalmente in trattoria venerdi 11 ottobre prossimo a cena avremo il piacere di presentarvi i vini di Tenuta di Carleone, l’azienda di Karl Egger condotta in cantina da Sean O’ Callaghan che sta spopolando tra gli appassionati, non ultimo il 98/100 attribuitogli da Ernesto Gentili, di certo non l’ultimo arrivato tra gli assaggiatori di sangiovese.  Attorno ad un bellissimo menu di Paolo Gori con Tagliatelle alla chianina e diaframma alla brace, ascolteremo la sua idea sul futuro del sangiovese e del Chianti Classico con il nuovo vino “Tinto” (PetNat da alicante bousquet), il Chianti Classico, Carleone Uno, Il guercio e il Meticcio.

(altro…)

Bulichella Coldipietrerosse DOCG Suvereto Val di Cornia 2015

Il passaggio di questo vino importante di Bulichella nella mani di Luca d’Attoma coincide con una vendemmia bellissima ricca abbondante ma soprattutto capace di dare vini dall’equilibrio eccezionale. Cambia anche il blend dove entra il merlot insieme a cabernet sauvignon e petit verdot e si sente il suo apporto in termini di rotondità e intensità di fruttato con tracce di caramello ma non c’è irrobustimento del vino che anzi è più lieve e delicato di altre annata.

(altro…)

Venerdi 27 settembre iniziano le nostre serate degustazione! Val di Cornia con Bulichella e Maialino al Lentisco

Iniziano le nostre serate del venerdì sera dedicate al vino con una vecchia conoscenza della nostra clientela ovvero Bulichella! La Val di Cornia da scoprire è quella del sangiovese ma anche del grande cabernet della zona, un’azienda luminosa e mediterranea da degustare tornando al mare per una sera. Per completare l’esperienza le note mediterranee entreranno anche nei piatti con il maialino al lentisco, gli stracci al sugo e la zuppa di ceci e seppie inzimino a cura come sempre di Paolo Gori. 

(altro…)