san casciano

Corso di cucina stellato nella bellezza del Chianti, Maria Probs della Tenda Rossa vi aspetta questa Estate a Mercatale Val di Pesa (FI)!

Non è mai troppo tardi per imparare a cucinare ad un certo livello e se la “prof” è la dolcissima Maria Probst de La Tenda Rossa state sicuri che le “Lezioni di Cucina” che si terranno a Salvadonica in Chianti a partire dal prossimo 26 Giugno (ma non preoccupatevi andranno avanti fino a fine agosto) saranno una scoperta continua di sapori e segreti replicabili nella vita di tutti i giorni e non solo quando vorrete stupire i vostri amici con inviti a cena speciali. (altro…)

Concerti, street food e Chianti Classico! un weekend lungo da non perdere a San Casciano dal 7 al 9 Giugno con arrosticini, lampredotto, gnocco fritto, parilla, tigelle, stigghiole…

Passato il maltempo che ne ha causato il rinvio a questo weekend ecco il Gallo Nero, Chianti Classico finalmente pronto a incontrare i cibi di strada. Per la terza volta a San Casciano Val di Pesa  la possibilità di provare i cibi di strada italiani e di tutto il mondo in abbinamento con un vino che di strada e di mondo ne ha fatta e visto parecchia, il nostro amatissimo Chianti Classico!  Nei giardini di San Casciano (FI) non solo cibo ma anche animazione per bambini e concerti ovviamente “street” con band allegre divertenti e tutte da ballare. (altro…)

Solatio dal Castello di Gabbiano e Traminer i nuovi vini a #Vinitaly per Castello di Gabbiano

Un tappo a vite accattivante e succulento (al naso) che in bocca si rivela scattante toscano e fresco con Sangiovese Merlot e Syrah e un Traminer lieve e delicato anche se passito che ogni anno aspetta la botrite ma senza dogmi, ovvero se viene in etichetta si scrive “botrite si” altrimenti, come per questo esordio 2011 si scrive “botrite no”. (altro…)

Come usare il Sangiovese nei nuovi mercati : Federico Cerelli da Castello di Gabbiano “Sangiovese brutta bestia”

Il sangiovese è una brutta bestia che da risultati meravigliosi ma necessita tempo per definirsi e diventare splendido. Ma nel frattempo occorre convincere e farlo piacere a palati più adusi a vini morìbidi e accattivanti. (altro…)

Gli 80 anni di Riserva Ducale Ruffino a Vino di una Notte di Mezza Estate domani 21 luglio Terrazza Bardini per God Save The wine!

Nome storico della viticoltura toscana e portabandiera su molti mercati mondiali, la Riserva Ducale di Ruffino giunge all’ottantesima vendemmia, praticamente un patrimonio nazionale che festeggeremo a dovere domani a Terrazza Bardini per God Save The Wine edizione numero XI. E attorno al Chianti Classico, la famiglia Folonari ha inoltre saputo costruire una grande varietà di proposte in grado di mettere in luce le varie vocazioni del nostro territorio, dai rosati immediati e godibili come il Rosatello ai bianchi di struttura e importanza come quelli realizzati nella tenuta La Solatia vicino San Casciano. (altro…)

Divinando Le Stelle dal Bicchiere in tour nelle enoteche e librerie toscane: le date di Febbraio

Oddio non che quattro date facciano un vero e proprio tour però l’emozione di girare (anche solo per San Casciano, Firenze e Pistoia) per presentare il mio libro è comunque tanta che mi sono già immedesimato nel ruolo di scrittore on the road! Ad ogni tappa, ovviamente non si tratterà solo di parlare o discutere sul libro o sullo zodiaco… (altro…)