salumi

Giovedì 6 Febbraio Fuori di Taste! DI GRASSO E DI MAGRO A tavola con l’olio e il vino del Commissario Bordelli e la Cinta Senese

Sarà pure in pensione il Commissario ma Marco Vichi continua a raccontarci le sue avventure in libreria con “Meglio di Niente” e a tavola in trattoria! Saranno con noi Leonardo Romanelli a presentarlo in un Fuoridi Taste insieme all’Olio del Commissario dell’azienda agricola Frantoio Pruneti e in abbinamento ai piatti creati da Paolo Gori dedicati alla Cinta Senese e il prosciutto di Cinta di 36 mesi del Salumificio RENIERI. Ad annaffiare il tutto ci saranno i vini dell’azienda agricola I BALZINI, presenza fissa nei libri del Commissario! E per finire l’Amaro e Limoncello dei Medici Acqua San Felice come ammazzacaffè, preparatevi il guidatore designato…

(altro…)

Il carrè affumicato e i salumi tradizionali emiliani

Poco tempo fa in trattoria è andata in scena una serata speciale con Touring Club Italiano, Vini Buoni d’Italia, Levoni Salumi e Consorzio Storico dei Lambruschi Modenesi. Abbiamo assaggiato una carrellata lunghissima di salumi , gli gnudi con il San Daniele e il carrè affumicato con il Cavolo Nero. Ascoltiamo come nasce e come è il processo di lavorazione da parte di Levoni.

(altro…)

Fuori di Cinta! Renieri e Frescobaldi per il Fuori di Taste giovedi 8 marzo da Burde

Come ogni anno torna la meraviglia enogastronomica di Taste Firenze e noi di Burde non ci tiriamo certo indietro! Quest’anno andremo alla scopera delle meraviglie delle carni della Cinta Senese Renieri preparate da Paolo Gori secondo la tradizione toscana con un po’ di fantasia e per abbinamento avremo i vini di Frescobaldi dalla Rùfina per una serata dai sapori decisi e indimenticabili. Sotto trovate il menu completo, vi aspettiamo!

(altro…)

Brunello di Montalcino 2011 Tenuta Buon Tempo

Colore intenso ma brillante, ricco e complesso già alla prima impressione del naso, more e mirtilli e floreale in potpourri cui fanno seguito note balsamiche e mediterranee intriganti e piacevoli che aiutano a rinfrescare un olfatto che risente dell’annata molto calda a Montalcino, una situazione che da un lato mette alla prova i produttori ma che dall’altro permette di sfruttare una gamma di gusto e profumi diverse da quelle delle annate classiche. Vediamo come… (altro…)

Brunello di Montalcino Selezione “Alta” 2010 Tenuta Buon Tempo

La selezione dei vigneti migliori e più in quota di Tenuta Buon Tempo significa una esposizione ideale a Sud verso il mare ed escursioni termiche capaci di restituire grandi profumi e far maturare perfettamente le uve. In annate come la 2010 classica e austera, significa realizzare prodotti emozionanti e capaci di scaldare davvero il cuore. (altro…)

La “nostra” Cinta Senese , storia e ricette a #FuoridiTaste 2016

Dagli affreschi dell’Allegoria del Buono e del Cattivo Governo a Siena di Ambrogio Lorenzetti  alle nostre tavole il passo non è stato breve ma oggi grazie all’impegno di aziende come Renieri e cuochi come Paolo Gori siamo in grado di apprezzare tutta la qualità e il gusto di una razza di maiali da allevamento allo stato brado capace di dare spessore e sapori unici a tante preparazioni dai salumi all’arista passando per le costine e all’uso del grasso.

(altro…)

Brunello Montalcino 2009 Agostina Pieri

Tanto caldo in vendemmia ma anche una pioggia ristoratrice a metà settembre che ha permesso ai tannini di raggiungere una maturità notevole. Nonostante la bassa acidità il vino si dimostra equilibrato ma anche succulento e di spessore come vuole appunto un’annata come la 2009. (altro…)

Fuoriditaste: La qualità del grasso della Cinta Senese in cucina

Un grasso sano ricco di grassi polinsaturi, quelli “buoni” per intendersi, che può valorizzare piatti e preparazioni particolari e uniche. Paolo Gori in questo video ci insegna le molteplici e insospettabili virtù della Cinta Senese di solito nota per salumi ma incredibile anche per la sua carne e appunto il suo grasso. (altro…)