sagrantino

Capriolo in umido con salsa alla Mirra: la ricetta

In un bicchiere rosso granato uscito fuori da una polverosa bottiglia di sagrantino ho trovato un profumo di giorni di festa: la mirra. Quando con Marco abbiamo deciso di organizzare una serata con i suoi Sagrantino mi sono messo a cercare un modo di fare una qualsiasi cosa alla mirra: il terzo dono dei re Magi, il più misterioso e gravoso. Mirra sta per amaro, come amara avrebbe dovuto essere la fine del Re dei Re e il suo gusto è veramente amaro  e questo in cucina è un grosso problema. Ecco perché il capriolo, la cui carne è estremamente dolce. (altro…)

Marco Caprai a cena con voi venerdì 12 Febbraio vi porta la magia del Sagrantino (e quella del capriolo…)

Non che questo “ragazzo” qui abbia bisogno di presentazioni ma se volete davvero capire cosa sia il fenomeno Sagrantino e come mai è destinato a durare dovete conoscerlo di persona e assaggiare quello che è stato capace di fare negli ultimi 20 anni in  Umbria. E siccome si dice che i Sagrantino non si possono bere giovani, lo abbiamo convinto a portare con sè delle bottiglie speciali come speciale sarà il menu della serata con il Capriolo alla mirra, le crespelle baccalà e porri, la spuma di lardo al miele…

(altro…)

Davide Staffa vince il Gran Premio del Sagrantino 2009! e grandi Maurizio Zanolla secondo e Roberto Anesi terzo

Protagonisti vecchi e nuovi al Terzo Gran Premio del  Sagrantino, dopo Rudy Rinaldi e Luca Martini, ecco che il trofeo va in Romagna con Davide Staffa nella sua seconda giovinezza agonistica. Fa molto piacere anche il ritorno di Maurizio, se ne erano perse le tracce dopo le grandi prestazioni del 2004-2005 a causa di molti impegni lavorativi all’Accademia dei Palati  e associativi nella Delegazione di Firenze ma finalmente Maurizio Zanolla è tornato ai concorsi AIS e ha subito conquistato un sudatissimo secondo posto, davanti all’astro nascente Roberto Anesi.

Ecco un breve resoconto dal vincitore: (altro…)