La farina dolce si trova solo pochi mesi l’anno ma quando la si riesce a trovare buona, questa è una delle preparazioni più semplicie e adatta anche ad un dopocena di chiacchiere…ovviamente davanti ad un bel bicchiere di Vin Santo! (altro…)
ricette
Single Malt e Pecora: finalmente una whisky dinner da Burde, venerdì 30 ottobre
E’ già un clamoroso successo la Whisky Dinner organizzata con il SMC Single Malt Club di Firenze. un’occasione per unire insieme appassionati del distillato di maggior successo della storia (in festa in questi giorni anche a Milano) in tutte le sue sfumature ed evoluzioni (assaggeremo single malt anche con 21 anni di invecchiamento…) e la tanto amata (almeno dalle parti di Burde) pecora in umido, piatto classico della piana fiorentina amato/odiato da sempre. E le combinazioni saranno molte in quella che si preannuncia come una serata dalle emozioni nuove e antiche allo stesso tempo. Ecco menu e abbinamenti: (altro…)
Paolo Gori e la cucina toscana con i formaggi, venerdì 2 Ottobre da Burde con SLow Food!
Finalmente ci siamo e venerdì prossimo 2 ottobre ricominciano le degustazioni da Burde, nell’occasione in compagnia degli amici di Slow Food di Firenze. Abbiamo scelto tre aziende, una per latte. I Due (fratelli) Falcetti ci faranno assaggiare come produrre formaggi vaccini in una terra abituata alla più saporita pecora. Santa Margherita ci farà scoprire il caprino e le sue innumerevoli declinazioni. Corzano e Paternocome si possa andare oltre il pecorino tradizionale applicando metodi di caseificazione nuovi. Anche i piatti avranno come filo conduttore il formaggio più o meno stagionato spolverando vecchie ricette di casa, ecco il menu: