ricette

100 ricette di Pasta dalla Cucina Italiana: recensione App iPhone

Appena uscita per iPhone un’applicazione monotematica da parte de La Cucina Italiana con il numero tondo di 100 ricette per la Pasta, suddivise per stagionalità, tempi di cottura e altri varianti. Piccola, snella ma ben fatta guida ad alcune preparazioni “classiche” e molte più esotiche. Con qualche piccola novità lasciata un po’ per strada… (altro…)

Pourriture Noble Petreto Toscana IGT 1999 Magnum e Mousse di fegatini

Alessandro Fonseca ci racconta la sua idea e il piccolo miracolo di produrre un grande muffato da semillon e sauvignon sulle rive dell’Arno a Pontassieve in una zona effettivamente dal clima perfetto e ideale per la muffa nobile. Annata 1999 ottima per questo vino che si presenta in forma smagliante già dal colore dorato appena virato all’ambra che al naso è un effluvio di agrumi canditi, zafferano, note citrine e speziate resinose. (altro…)

Frattaglie da Burde con Leonardo Romanelli, a cena venerdi 13 maggio con muffe e pourriture nobili e grandi Chianti Classico

Finalmente possiamo presentarvi Leonardo Romanelli e il Libro delle Frattaglie e daremo insieme a loro vita ad una cena spettacolo con presentazione del Libro di ricette (e un paio le proveremo insieme!). Il libro sarà introdotto e presentato durante una cena particolare a base di frattaglie abbinate con vini muffati e classici rossi del Chianti Classico e un sontuoso Occhio di Pernice!

Con noi a tavola Monterinaldi da Radda e Petreto con la sua Pourriture Noble! (altro…)

Frattaglie & Champagne, da Papaveri e Paolo…Leonardo Romanelli e Paolo Fiaschi con le ricette del libro

Serata bella, calda e capace di mettere tutti a proprio agio ieri sera da Papaveri e Paolo una delle più belle novità degli ultimi anni nella cucina Toscana di territorio  ma non solo. Paolo Fiaschi dopo l’esperienza del PepeNero ha creato il “suo” posto e per una sera ha portato in tavola un menu usando le frattaglie “km zero” selezionate da Sergio Falaschi e un paio di ricette tratte dal libro di Leonardo Romanelli appena pubblicato, il Libro delle Frattaglie, appunto. E come è andata? (altro…)

Ricette con le frattaglie: finalmente esce “Il Libro delle Frattaglie” del Romanelli! Presentazione ufficiale martedì 5 aprile a Firenze

Più volte annunciato e rimandato, finalmente è realtà il libro di Leonardo Romanelli che ha sempre decantato le frattaglie in ogni loro apparizione forma e consistenza (questa nella foto sono le braciole di poppa rifatte al pomodoro…). E martedì 5 alle 11:30 da Luca Cai Osteria Tripperia Il Magazzino (dove altrimenti?) verrà presentata questa sua ultima fatica letteraria, edita da Romano Editore. (altro…)

Le ricette di Pinocchio: la lepre in dolce e forte all’Osteria del Gambero Rosso

Ecco una delle famose leccornie immaginate dal Gatto e la Volpe nel capitolo XIII (…) La Volpe avrebbe spelluzzicato volentieri qualche cosa anche lei: ma siccome il medico le aveva ordinato una grandissima dieta, così dové contentarsi di una semplice lepre dolce e forte con un leggerissimo contorno di pollastre ingrassate e di galletti di primo canto. Dopo la lepre, si fece portare per tornagusto un cibreino di pernici, di starne, di conigli, di ranocchi, di lucertole e d’uva paradisa; e poi non volle altro. (…) (altro…)

Barbera d’Alba Gepin ALbino Rocca 2008

Uno dei cru aziendali, questo dedicato alla Barbera che gioca già dal naso più su eleganza che sulla potenza. Rotonda e carnosa con frutta di bosco rossa e nera in bella evidenza, contornata da note di legno nobile, essenze pregiate e sandalo nel finale. (altro…)