ricette

Cucina Toscana e cucina Ebraica con Paolo Gori, Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti

Venerdi scorso è andata in scena la presentazione “mangiata” dell’ultimo bellissimo libro di Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti “Cucinare Lontano il Giro del Mondo in 360 ricette” In questo video alcune riflessioni a conclusioni della cena con le ricette in cui Paolo Gori e Luisa riflettono sulle somiglianze curiose  e i tocchi di originalità della tradizione ebraica declinata nelle cucine del mondo.

(altro…)

Venerdi 3 Novembre da Burde Riesling Ürziger Würzgarten Dr. Lippold, salacchini e maiale affumicato!

La Mosella e il Riesling del Dr. Lippold in verticale e orizzontale: un tuffo nella Germania del leggendario vino bianco capace di esaltarsi alla lunga distanza con uno dei suoi più profondi conoscitori. Una serata di abbinamenti particolari e grandi soddisfazioni “in bianco” ma solo nel bicchiere!  (altro…)

Venerdi 27 ottobre Cucinare Lontano (e vicino): Jean Michel Carasso da Burde con Paolo Gori

Un vero onore e un grande piacere per noi avere ospiti da Burde Jean Michel Carasso e Luisa Ghetti con i piatti più intriganti tratti dal loro libro Cucinare Lontano, A Tavola con gli Altri: Il Giro del Mondo in 360 ricette. Per la serata cucineranno insieme a Paolo Gori che attingerà al suo bagaglio di internazionalismo culturale, linguistico, affettivo e culinario per fondere insieme sapori così lontani e così vicini!
Una serata speciale promossa da Firenze Spettacolo per festeggiare il libro Cucinare Lontano – A Tavola con gli Altri: il Giro del Mondo in 360 ricette che sarà omaggiato a tutti i partecipanti alla serata.

(altro…)

Fresche merende toscane, ricette semplici per l’estate

Paolo Gori lo scorso giugno per lanciare l’Estate è andato in scena da Eataly Firenze con un cooking show molto particolare dedicato alle merende classiche toscane, quelle che ci preparava la nonna ma che anche oggi hanno un loro particolare perchè. Scopriamo insieme come mai pane olio e acciuga, pomodoro e pane, pane vino e zucchero sono validissime anche oggi e permettono ai nostri bimbi (e a noi!) di dissetarsi sfamarsi e recuperare le energie che servono senza accaldarsi e appesantirsi troppo!

(altro…)

Florentine Night! Giovedi 23 Giugno da Eataly Firenze serata alla ricerca delle origini delle ricette di Firenze

Alla ricerca della vera cucina fiorentina ecco una splendida serata di approfondimento sulle vero origini delle ricette di Firenze con Paolo Gori ed Emiko Davies, autrice del libro Florentine appena uscito!  Nel corso della serata risponderemo alle domande su chi ha inventato la zuppa inglese, come mai la trippa è così diffusa in città, l’origine dell’Arista, perchè gli spinaci sono sinonimi di Firenze in cucina e altri storici enigmi…Vini in abbinamento esclusivamente dalla provincia di Firenze! Ecco il menu completo e i vini che degusteremo:

(altro…)

La cucina di Paolo Gori a Primavera tra Carciofi, Borragine, Coniglio e Gran Pezzo

Paolo Gori e le idee per una cena in onore dei vini dei Balzini dal Pink al White in Verticale passando per Green… Come esaltare i profumi e la struttura di Sangiovese, Cabernet e Mammolo? Con un bel carciofo ripieno, con le Tagliatelle fatte in casa con Coniglio e Cioccolato, con il Gran Pezzo al Forno e con una speciale Zuppa stagionale con borragine, ricotta e fiori! (altro…)

Vernaccia di San Gimignano Food Contest mercoledi 10 Dicembre al God Save the Wine!

Uno dei vini preferiti dal pubblico di God Save The Wine è sicuramente la Vernaccia di San Gimignano (online da pochi giorni con il nuovo sito) che in ogni stagione ha da sempre alcune sorprese in serbo per i nostri appassionati. Per questo Natale è in arrivo una sorpresa davvero golosa, perché proprio in occasione del God Save the Wine di dicembre la Vernaccia di San Gimignano presenta la prima gara di abbinamento tra il vino e il menù delle feste della tradizione natalizia, con piatti rivisti con originalità da 18 bravissime foodblogger! (altro…)