nobile

Abbinamento cibo vino rosso e dolci il Rosso e il Nero #8

Prosegue e si conclude il nostro breve discors sugli abbinamenti cibo vino (qui la prima parte se ve la foste persa) e ci dedichiamo alla regina della nostra tavola e al più importante dei vini ovvero la carne e il vino rosso. Tutti siamo bravi ad abbinare Nobile di Montepulciano o Chianti Classico alla Bistecca alla Fiorentina ma cosa succede se le cose si complicano? Aggiungiamoci anche una grande carrellata di dolci (con vari esempi pratici) e giungiamo quindi al tasto dolente ovvero, gli “abbinamenti impossibili” che ci sono, eccome se ci sono!

E partiamo ovviamente dai bianchi visto che eravamo a Montepucliano e all’Anteprima Chianti Classico  neanche 3 settimane fa…dove non sono mancati banchetti a base di carne e interminabili sfilate di dolci e dolcezze. (altro…)

Noble at heart, gli assaggi 2006 e 2007 del Nobile di Montepulciano

Commercialmente interessantissimo ma sempre bistrattato da Chianti Classico e dal Brunello, a molti non è chiaro quanto siano cresciuti in qualità i vini di Montepulciano che spesso vantano struttura e aromi da grandi vini e prezzi da fascia media, una caratteristica molto interessante in questa congiuntura.
Certo una denominazione in cui il 40% della produzione deriva da imbottigliatori (spesso senza scrupoli) mantenere la barra dritta e garantire la qualità non è facile. In ogni caso oggi ci riteniamo parecchio soddisfatti tra conferme (Avignonesi, Boscarelli, Dei, Canneto, Contucci), emergenti grandissimi (Bindella, Croce di Febo, Godiolo Le Berne, Icario). Lo stile è sempre variopinto con qualche eccesso ma la strada è quella giusta. Rispetto al Chianti, i 2007 complessivamente ci appaiono meno sfocati e promettenti, grandissime molte riserve e selezioni 2006.  Qui tutte le foto e dopo il salto, il consueto stuolo di assaggi da prendere con le molle… (altro…)

Montalcino e Montepulciano a confronto, da Burde sabato 20 febbraio per i Vini Giusti

Cercare il rapporto qualità prezzo nel vino in Toscana non è così banale, meno che mai nelle zone più pestigiose e universalmente riconosciute come le migliori per i vini di pregio. E i terroir qui sono due ovvero Montalcino e Montepulciano: vi farete ammaliare dal Sangiovese ilcinese classico di Donna Olga e La Rasina o dalle seduzioni più monderne di Silvio Nardi? E a Montepulciano vi stregherà di più la semplice raffinatezza di Caterina Dei o l’austera eleganza di Boscarelli? O preferite le atmosfere più avvolgenti di Salcheto o Le Berne? Per scoprirlo avete tutto il pomeriggio (e la cena) di  Sabato 20 Febbario da Burde aperto eccezionalmente al sabato…

Di seguito i dettagli! (altro…)

Vini Giusti (finalmente) da Burde, sabato 20 febbraio dalle 17:00 fino a notte

Al termine della settimana delle Anteprime Toscane, quando per 7 giorni non avrete sentito altro che parlare di vino e discussioni sulla bontà delle annate, crediamo che sarà arrivato il momento di assaggiarle, no? Ecco che Sabato 20 Febbario, in una trattoria aperta straordinariamente al sabato, avrete la possibilità di fare con noi il punto della situazione sulle annate appena presentate con Guido Ricciarelli e oltre 110 vini in degustazione da 32 cantine toscane e italiane. Il tema, quantomai di attualità, sarà proprio il giusto prezzo del vino e che qualità sia possibile ottenere oggi in Italia rimanendo accessibili a tutti come prezzo. (altro…)