maremma

Tutti pazzi per la Palamita a San Vincenzo 14-16 maggio

Le scuse per un weekend al mare non finiscono mai e, non bastasse la riapertura del Gambero Rosso,  stavolta c’è pure la scusa di riscoprire un pesce ingiustamente denigrato e invece buonissimo come la  Palamita, il tutto condito con degustazioni di presidi slow food, cibo di strada, mostre legate alla cultura del mare, proiezioni di film,  e molto altro. E mettiamoci pure “La Palamita è Servita” gara fra i ristoratori di San Vincenzo e delle zone limitrofe per la migliore ricetta di questo “pesce povero” che si terrà sabato 15 maggio a partire dalle 16.00.

Di seguito il programmone completo: (altro…)

Tenuta Sant’Isidoro e la bevuta al tramonto nella Maremma Laziale

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Q5ZuJlu2w7A[/youtube]

Vicino Tarquinia c’è una azienda agricola grandissima con mercato e spaccio interno frequentatissimo e soprattutto c’è Giovanni che ci fa capire cosa signfichi vivere e fare vino in questa terra…e vi invita ad un assaggio “relax” del Soremidio da uve montepulciano.

Rocca di Montemassi Astraio 2007 Viogner IGT Toscana

Prima annata per questo ormai famoso prodotto inserito nel tasting panel di Zonin (qui trovate tutte le recensioni dei blogger). L’essenza del Viogner c’è tutta con un naso di albicocca e pesca gialla e una nota di camomilla molto convincente , una leggera influenza marina e una nota gessosa molto nobile. (altro…)

Mediterroir: due cose che non sapete sulle spirali e sulla Maremma, o anche di PoggioargentierA

Si lo so sembra difficile da credere visti tutti i video, i post e tutte le info che ogni giorno Giampaolo mette sul suo blog e tutte le esperienze che ci racconta del mondo del vino. Ma come tutti i blog alla fine hanno sempre il limite di parlare (o saper parlare) non troppo a fondo di sè stessi e della propria azienda. Ad esempio ignoravo anche io la caccia al tesoro che Giampaolo conduce da tempo in Maremma, ovvero comprare tutti quei “vecchi” vigneti che ancora oggi giacciono abbandonati (grenache, ciliegiolo)  sui declivi grossetani. E poi per esempio non sapete che a casa Paglia (quando ci sono i nonni paterni) si mangia uno degli spaghetti allo scoglio più buoni di Orbetello… (altro…)