maremma

Da mangiare e da bere, ecco Vignoli 1946 e la proposta integrata vino e salumi

Se c’era un banco cui nessuno ha mancato di fermarsi allo scorso God Save The wine crediamo sia stato proprio quello di Vignoli 1946, un’azienda che unisce la produzione di Chianti Classico tradizionale con vezzi moderni a quella di lavorazione della carne con salumi intriganti e perfetti in abbinamento con i vini del territorio.

Assaggiamoli insieme ad Aleandro Vignoli: (altro…)

Campidonne di Pietrafitta e altre storie di successo a San Gimignano

Come si fa rinascere e come si valorizza un’azienda storica come Pietrafitta a San Gimignao? Con intelligenza, senso pratico ed estetico (basta dare un’occhiata alle nuove etichette da poco presentate) e soprattutto con prodotti che abbiano in mente non solo un territorio (come le Vernaccia ) ma anche un certo pubblico in cerca di un vino piacevole e immediato con un po’ di stile come il Campidonne.

Ne parliamo con Marco Valiani. (altro…)

50 anni di Monterinaldi, Radda in Chianti: credere nel gusto di una volta

Una vendemmia speciale per una etichetta speciale che va ad affiancarsi ad una serie di proposte territoriali schiette e immediate per come riescono a rievocare il Chianti Classico che fu e che ancora oggi può essere apprezzato in tutto il mondo. Basterebbe crederci come fanno  a Monterinaldi… due parole con Fabrizio Benedetti. (altro…)

La vocazione della Maremma Toscana, due parole con Casavyc

Di Maremma e del suo destino nel mondo del vino se ne parla da qualche mese cercando una identità unica che forse in effetti non c’è! E forse la Maremma è una regione dove possono convivere tanti terroir ciascuno con le proprie vocazioni diverse, per esempio da Casavyc succede che… (altro…)

Vermentino della Costa Tenuta Marsiliana 2010 IGT Maremma

Un ettaro vicinissimo al mare e si sente non tanto nei piccoli refoli di salsedine al naso quanto negli accenni agrumati leggeri e nel suo poco concedersi a stilemi piacioni e importanti. (altro…)

Rocca delle Macie Occhio al Vento IGT Maremma 2009

Classico vermentino di maremma, colore piuttosto acceso e dorato, al naso è prima salvia e rosmarino che note fruttate di pesca e solo poi si sentono i primi fiori bianchi (tiglio e biancospino). (altro…)