maremma
San Lorenzo Ciliegiolo IGT Maremma Toscana Sassotondo 2007
Ad Armando Trebbiano Spoletino IGT Umbria Giampaolo Tabarrini 2008
Poggio ai Chiari Sangiovese IGT Toscana Colle Santa Mustiola 2004
Anatra, cinghiale e pappardelle | Maremma Bio & Dinamica a tavola da Burde venerdì 4 Novembre
Occasione importante per tornare su un argomento che ci sta a cuore ovvero i vini della Maremma e le infinite sfaccettature che riescono ad esprimere. Dopo le serate dedicate alla bassa Maremma dei Principi Corsini, la verticale di PoggioArgentiera e le nuove realtà del Monteregio, ecco che esploriamo tre realtà legate alla Biodinamica e alle pratiche colturali innovative ma soprattutto legate alla tradizione. Insieme a tre cantine della zona di Suvereto avremo proposte ovviamente dal cuore della Maremma, ovvero da Scansano. (altro…)
Manaresi Pignoletto Frizzante Colli Bolognesi DOC 2010
La maieutica socratica applicata al terroir | l’enologo, oggi
Aiutare i terroir a far nascere i vini: questo è il ruolo dell’enologo oggi. La maieutica socratica impone domande, instilla dubbi e rafforza nelle convinzioni delle persone e nel fatto che ogni anno la natura è sovrana ma ancora di più lo è il terroir in tutte le sue manifestazioni. Guai a parlarne a caso soprattutto in Italia dove lo si nomina a vanvera ad ogni minimo accenno di mineralità in un vino. Ma laddove i vitigni autoctoni sono padroni e sono avviluppati ai territori di nascita in maniera profonda, è impossibile non sentire la forza delle nostre produzioni più caratteristiche. (altro…)
Wine Town Party 23 Settembre Firenze: Podere La Vigna Montalcino
Montalcino non è un luogo come un altro in Toscana e rappresentano l’esempio vivente di come il vino possa cambiare volto ad un paese (tra l’altro noto da secoli per il vino ma per uno completamente diverso, il dolce Moscadello). Oggi Montalcino e Podere La Vigna vive grazie al grande vino che vi si produce (e che troverete in assaggio nella serata di apertura di Wine Town al Loft di Piazza del Carmine) ma continua a far innamorare il mondo per i paesaggi e l’atmosfera speciale che vi si respira.
Ne parliamo con Adriano Rubegni: (altro…)
Anteprima Wine Town Firenze 23 Settembre: Antinori Santa Cristina
Se c’è un marchio che ha da sempre puntato sulla centralità del paesaggio toscano per il proprio vino questo potrebbe davvero essere Santa Cristina che partito da Chianti Classico “storico” di casa Antinori è approdato ad essere prima ancora che un vino, un progetto di stile di vita oltre ad una serie di vini (molti in assaggio nella serata di apertura di Wine Town al Loft di Piazza del Carmine) che hanno come comune denominatore quello di suggerire un modo di vivere “nostro” a persone di ogni paese.
Ne parliamo con Paola Bettaccini, responsabile immagine e comunicazione. (altro…)