Le soleggiate colline dell’Alta Maremma, con i loro terreni ricchi di minerali sono la dimora dei vigneti di Tenuta Argentiera, proprietà dei fratelli Corrado e Marcello Fratini, dove grazie allo straordinario terroir si producono quei vini di eccellente qualità che fanno parte della DOC Bolgheri. Il carattere unico della produzione di Argentiera è determinato dalla posizione e dalla cura con cui vengono seguiti i vigneti, e dall’attenzione meticolosa durante l’affinamento
in cantina, per garantire ai vini quelle preziose caratteristiche di freschezza e finezza che ne fanno calici dalla grande personalità come scoprirete nel sontuoso Hotel Bernini per il Natale targato GSTW. (altro…)
maremma
Bonaventura Maschio a Vino in Parlamento Hotel Bernini mercoledì 14 Dicembre | God Save The WineChristmas
In Bonaventura Maschio si respira la storia del grande segreto dei maestri della distillazione, perché si condivide il nobile obiettivo di diffondere la cultura e la qualità della distillazione italiana nel mondo. L’azienda è leader nella produzione di grappe e distillati di alta qualità da oltre cent’anni, e il suo marchio Prime Uve, è sinonimo universale di eccellenza e cura nella produzione di acquavite d’uva, una vera e propria arte, tramandata in famiglia da generazioni come scoprirete nel sontuoso Hotel Bernini per il Natale targato GSTW. (altro…)
Daldin Prosecco a Vino in Parlamento Hotel Bernini mercoledì 14 Dicembre God Save The WineChristmas
Il Prosecco di Valdobbiadene in tutte le sue sfumature per l’azienda di Vidor (TV) a conduzione familiare creata negli anni ’60, che produce anche le bollicine fatte con le uve della sottozona più vocata all’eccellenza quale è quella di Cartizze. Un’azienda con una innata vocazione per le lo spumante, con interpretazioni fresche e stuzzicanti tutte tese a valorizzare la piacevolezza, vero mantra della produzione del prosecco come scoprirete nel sontuoso Hotel Bernini per il Natale targato GSTW. (altro…)
Vino in Parlamento, il Natale di God Save The Wine all’Hotel Bernini mercoledì 14 Dicembre
Il nostro piccolo grande festival (in collaborazione con Firenze Spettacolo già in edicola) festeggia ormai il suo secondo Natale e si prepara a farlo nel sontuoso Hotel Bernini, sede storica del Parlamento Italiano quando per cinque bellissimi anni (1865-1870) la capitale era quella “giusta”, ovvero Firenze. Quasi a ricordare che Firenze è tuttora una delle grandi capitali, almeno del vino, del mondo ci ritroveremo mercoledì 14 dicembre dalle ore 19:31 nella Sala del Parlamento e là dove Cavour organizzava il neonato Regno d’Italia avremo i nostri protagonisti vinosi e non solo… (altro…)
La Bulichella Tuscanio Bianco 2010 Vermentino
Delicato floreale e pimpante, sottile senza mai slargarsi e sempre coerente con l’idea di Vermentino serio, rifuggendo il più possibile il modello bolgherese. Stefano Bonaguidi realizza un bianco toscano credibile pulito e notevolmente efficace nel ricreare la magia della campagna del suveretano con note mediterranee e di salsedine che integrano frutta, agrumi e tanto floreale caldo e rilassante. (altro…)
La Bulichella Sfiziale Aleatico 2010 vino dolce passito Val di Cornia
Una concezione alternativa di questo vitigno, non un vero e proprio passito ma una versione più fresca e diretta ottenuta solo da mosto fiore senza usare le bucce. Tanto il colore c’è già e soprattutto ogni virgola di profumo incantevole che rapisce l’anima appena si avvicina il bicchiere. La bellezza di questo vino è che non ha tannino nè lati amari, è solo frutto ricco scuro e carnoso e in bocca pare quasi secco tanto è ben bilanciato. (altro…)
Prepariamoci alle feste con il Montecucco, la Maremma dei cinghiali, delle mucche Maremmane e i vini di PieveVecchia! Mercoledi 30 a cena da Burde
Giusto per dirvi che, oltre a stasera!, vi aspettiamo da Burde per una cena straordinaria mercoledì 30 novembre con il “Montecucco delle Grandi Occasioni”. La grande Maremma del vino con PieveVecchia e i suoi vini più rappresentativi con un menù quasi natalizio ricco di idee, dai salumi maremmani ai pici e il favoloso stracotto con la carne della razza maremmana della Tenuta L’Uccellina. (altro…)
I Mandorli Vigna alla Sughera – Sangiovese Val di Cornia 2008
Di una grazia e una lievità profonde con floreale da sangiovese e sottobosco di tabacco che riflettono un rapporto idilliaco tra territorio e vino, ben esplorato in questo seminale post di Intravino. Un rapporto agli inizi ma già solido che promette amore eterno con la mineralità e il sottobosco che cambiano in continuazione e regalano emozioni sull’ottovolante a chi abbia voglia di seguire le peripezie di questo sangiovese di collina, mai troppo caldo e mai troppo reticente. (altro…)
Vin Santo 2003 Bianco dell’Empolese Fattoria di Piazzano
Principe Corsini dal Chianti Classico e dalla Maremma il 23 novembre al Tepidarium Firenze per God Save The Wine
I Principi Corsini sono una realtà storica e vitale che abbraccia tante facce della Toscana, a cominciare dalla storica e fascinosa residenza di San Casciano, uno dei simboli dell’eleganza fiorentina del Chianti Classico. Ma Duccio Corsini ha anche investito e valorizzato le storiche tenute maremmane con i sorpredenti vini della Tenuta La Marsiliana in una zona fascinosa e ricca di spirito mediterraneo. Eleganza e calore, forza e grazia, una sfida continua per tenere alto il nome e l’immagine di tutta la regione e il suo retaggio storico che proverete direttamente il prossimo 23 novembre al Tepidarium Firenze. Proprio con Duccio abbiamo parlato di come affrontare i prossimi mesi, almeno nel bicchiere! (altro…)