gori

La vocazione della Maremma Toscana, due parole con Casavyc

Di Maremma e del suo destino nel mondo del vino se ne parla da qualche mese cercando una identità unica che forse in effetti non c’è! E forse la Maremma è una regione dove possono convivere tanti terroir ciascuno con le proprie vocazioni diverse, per esempio da Casavyc succede che… (altro…)

Cecchi e le Tenute toscane a Vino da Star il 28 aprile a Firenze

Grandissima realtà storica toscana da anni, nell’ultimo periodo Cecchi si è rilanciata come produttore di qualità investendo in operazioni importanti sia sul versante Chianti Classico con la storica Villa Cerna a Castellina, con i vini della Maremma (Morellino Val delle Rose e il Litorale Vermentino) e soprattutto con il grande successo di Coevo, uno vino che riesce a riassumere la Toscana odierna del vino in una unica etichetta. Questo e altro da scoprire allo Star Hotel Michelangelo il prossimo 28 aprile

Divinando Le Stelle Nel Bicchiere e il film “Senza Trucco” sbarcano a Verona alla Fnac venerdì 8 aprile alle 18

Lo sappiamo che tanto la prossima settimana siete tutti a verona e specialmente venerdì 8 che pare raccolga tutti gli eventi possibili e immaginabili, dalla grande festa Santa Margherita con Albertino deejay alla cena “alternativa” dei produttori di Cerea (durante VInoVino Vino). Ma nonostante questo ecco che alle 18, in zona defaticamento post fiera, in centro a Verona alla libreria Fnac abbiamo organizzato con Giulia una doppia presenentazione del libro Divinando Le Stelle nel Bicchiere e del film Senza Trucco sulle donne del vino naturale. (altro…)

Pellegrino Artusi da Burde venerdì 15 aprile…ecco la nostra cena!

150 anni dell’Unità d’Italia con l’Artusi e l’Arte di Mangiar Bene: un giro d’Italia virtuale con i piatti della tradizione seguendo le tracce del più famoso gastronomo di tutti i tempi e ovviamente con vini adatti all’occasione. (altro…)

God Save The Wine #8: ecco i “Vini da Star” il 28 Aprile a Firenze…ecco i protagonisti di God Save The Wine #8!

Dopo il grandissimo successo dell’edizione che ha inaugurato la Primavera del vino a Firenze, eccoci in mezzo alle stelle, presso il rinnovato Star Hotel Michelangelo a presentare i vini su cui puntare per il prossimo fututo ai fiorentini e a quanti scelgono il God Save The Wine per aggiornarsi su quanto c’è di nuovo nel vino in Toscana e in Italia. E già che ci siamo, capire un poco quali saranno le tendenze da tenere d’occhio nei prossimi mesi. In edicola (e su iPad)  su FirenzeSpettacolo a partire da oggi! (altro…)

Le ricette di Pinocchio: la lepre in dolce e forte all’Osteria del Gambero Rosso

Ecco una delle famose leccornie immaginate dal Gatto e la Volpe nel capitolo XIII (…) La Volpe avrebbe spelluzzicato volentieri qualche cosa anche lei: ma siccome il medico le aveva ordinato una grandissima dieta, così dové contentarsi di una semplice lepre dolce e forte con un leggerissimo contorno di pollastre ingrassate e di galletti di primo canto. Dopo la lepre, si fece portare per tornagusto un cibreino di pernici, di starne, di conigli, di ranocchi, di lucertole e d’uva paradisa; e poi non volle altro. (…) (altro…)

Brunello di Montalcino Castello Tricerchi Geografico 2005

Zona Nord-est tra Altesino e Caparzo quindi fresco e vini meno avvantaggiati in annate come la 2005. Ma questo Brunello sorprende per freschezza al naso e classicità di impostazione dai fiori e lavanda in poutpourry, frutta sotto spirito amarena e fragole, cuoio e liquirizia. (altro…)