Due parole con Alberto Ugolini di Santa Margherita che con il successo Pinot Grigio è diventato un caso del vino mondiale. E visto che si parla tanto di consumatore medio non necessariamente espertissimo di comunicaizone del vino, come potremmo descrivergli un Pinot Grigio? Ci proviamo durante lo scorso God Save The Wine al Teatro Romano di Fiesole… (altro…)
God Save The Wine
Dalla Berardenga a Montalcino, Sangiovese e Pugnitello per la Toscana da San Felice
Cultura del vino è anche saper gestire i rapporti con gli istituti di ricerca e la tradizione. Agricola San Felice con il progetto Pugnitello e con le rigorose produzioni ogni anno in linea con il territorio sia nel Chianti Classico che a Montalcino, ha saputo dimostrare di che tipo di risultati si possono ottenere con le dovute interazioni. Ne parliamo con Lorenzo Gigli all’ultimo God Save The Wine al Teatro Romano di Fiesole. (altro…)
Dall’ ampelos alla Maremma, Jacopo Nardi ci parla del progetto Ampeleia
Tra le realtà che dimostrano ampiamente che c’è davvero del nuovo in Maremma, Ampeleia si è subito distinta non solo per la qualità delle proposte ma quanto per la grande attenzione al territorio e al volerlo raccontare bottiglia per bottiglia. Ne parliamo con Jacopo Nardi durante l’ultimo God Save The Wine in quel di Fiesole, sul bellissimo scenario del TEatro Romano. (altro…)
Sogno di una notte d’Estate? L’incantesimo del Vino a San Paolo della Croce
Mi sveglio stupito commosso e felice, grazie a tutti quanti siete saliti su per l’incantesimo di Vino di una Notte di Mezza Estate. (altro…)