friuli

Da Cusona dal 994 nella storia del vino Toscano, Guicciardini Strozzi all’Anfiteatro di Fiesole il 22 Giugno per God Save The Wine #gstw

A Cusona, San Gimignano, si fanno vini dal 994, più di mille anni di storia del vino italiano che hanno contribuito alla cultura non solo enoica d’Italia, basti ricordare le opere di Francesco Guicciardini, coevo di Machiavelli, che scrisse tra le prime Storie d’Italia e già preconizzava una unità nazionale. Oggi sono Irina e Natalia Strozzi che portano avanti l’azienda e il gusto di un bere che è sempre moderno e sempre ancora legato al passato, basta assaggiare il nuovo Vermentino Arabasque di fianco alla storica Vernaccia Cusona 1933 per rendersene conto… (altro…)

La culla del vino Italiano, la Puglia con Ancella a Fiesole all’anfiteatro romano il 22 giugno per God Save The Wine #gstw

Se parliamo di cultura del vino non possiamo non sostare in Puglia, una delle regioni più produttive e storiche d’Italia, cuore della Magna Grecia che ha diffuso anche da noi la viticoltura in senso moderno. Con Ancella vini siamo a Manduria nel Tarantino e le suggestioni sono tradizionalmente rosse con Primitivo e Negroamaro ma anche bianche  e frizzanti con Celeste e Silvia, due vini da malvasia e chardonnay che invitano all’Estate al mare e ad essere bevuti lasciandosi prendere dall’entusiasmo che Silvestro Zaccaria e i suoi giovani soci hanno messo in questa avventura… (altro…)

PrimaVino 23 Marzo al Tepidarium, God Save The Wine e l’anteprima del vino per la Primavera con Firenze Spettacolo: ecco cosa ci aspetta nei prossimi mesi

Torna la Primavera e anche God Save The Wine torna al Tepidarium del Giardino dell’Orticoltura con una anteprima dei vini che berrete nei prossimi mesi con una selezione da tutta Italia, dal Friuli alla Sicilia passando per le migliori realtà toscane, come sempre insieme a Firenze Spettacolo che oggi trovate nuovo in edicola.

(altro…)