firenze

I vasetti di Burde sono finalmente disponibili

Ci abbiamo messo 120 anni ma alla fine grazie alla collaborazione con Cristiano e Luciano Savini di Savini Tartufi abbiamo realizzato la nostra linea di vasetti che racchiudono i sapori della cucina di casa Gori. Siamo davvero felici di aver avuto il tempo di farlo e del resto soltanto gli ultimi assurdi mesi della nostra storia ci avrebbero concesso la calma necessaria per mettere a punto le ricette, sceglierle e far collaborare il nostro Paolo Gori con Luciano, il cuoco di casa Savini.

(altro…)

Menu Pasqua 2021 in delivery dalla Trattoria! Sabato 3 e Domenica 4 aprile

La seconda Pasqua in delivery sta per tornare tra noi! Non possiamo certo lasciarvi soli in questo ultimo sforzo verso la normalità ed ecco a voi il menu che Paolo Gori ha pensato per la prossima Pasqua che vi consegneremo il sabato 3 aprile al pomeriggio sulle province di Firenze e Prato. Prenotatevi per tempo…

(altro…)

Gran Bollito Piemontese in delivery Sabato 13 e Domenica 14 marzo!

Finalmente l’attesissimo fine settimana del bollito è arrivato! Paolo Gori prepara per voi in trattoria da gustare a casa vostra sabato 13 o domenica 14 marzo il Gran Bollito alla Piemontese che vi arriverà a casa (oppure lo potete prelevare da asporto) con tanto di brodo e salse per essere consumato in grande stile con una sontuosa cena o un ricco pranzo oppure per essere serbato in più occasioni. Il menu prevedere i 7 tagli di polpa (reale, costoline, muscolo di coscia, stinco, spalla, cappello del prete) i 7 ammenicoli (lingua, testina con musetto, coda, zampa, gallina lampredotto, cotechino) e i 7 bagnetti (salsa verde, salsa rossa, salsa d’avie, mostarda, cren, savore d’agresto, maionese)…

(altro…)

Baron’Ugo Igt 2016 Toscana Monteraponi

Il sangiovese di razza raddese mostra i muscoli e la piacevolezza in un connubio entusiasmante con questa 2016, forse la migliore delle edizioni tutte comunque maiuscole del Baron’Ugo di Michele Braganti. Quasi completamente 100% sangiovese tranne qualche grappolo di cannolo e colorino, ha un colore ricco ma sempre netto e trasparente con riverberi violacei e lampi azzurri di freschezza. Al naso è grintoso, agrumato e con un frutto rosso in confettura e di frutta di bosco fresca.

(altro…)

Sabato 27 e domenica 28 Re Carciofo menu in delivery!

L’ortaggio che volle farsi re ogni anno conquista la cucina in questa stagione e nelle sue tante varianti è sempre una bellezza senza spine. Dall’insalata alla tagliatella passando per quello ripieno…e c’è anche la crostata per i veri feticisti del carciofo!  In abbinamento il vino in Anfora (Vermentino o Canaiolo) di Gabriele Mazzeschi in grado di gestire alla grande anche questo ostico abbinamento da sempre croce e delizia dei sommelier. (ph Gloria Mottini)

(altro…)

Brunello di Montalcino 2016 Baricci

Un vino entusiasmante che sfrutta a pieno le meraviglie della 2016 per un vino profondamente identificato con il versante nord di Montalcino dove giaccione le vigne da cui nasce. Naso mentolato e scolpito nella pietra, ribes rosso e pepe nero, grande succo di mirtillo e visciole, sorso che incalza e dispiega il suo ritmo in maniera convincente, finale sontuoso e denso, materico ma sempre arieggiato dalla freschezza giusta.

(altro…)

Brunello di Montalcino 2016 Le Ragnaie

Questo 2016 de Le Ragnaie è un compendio tra versante nord e sud con il passo del Lume Spento a dividere le vigne di Riccardo Campinoti ed è perfetto per esemplificare la bellezza di lavorare unendo più vigne a Montalcino. Il 2016 etichetta bianca di Riccardo è stiloso dolce ma piccante, pepe nero, mirtillo e ribes.

(altro…)

Brunello di Montalcino 2016 Le Chiuse

Davide Bonucci introduce il Brunello di Lorenzo Magnelli, sempre più protagonista della denominazione dopo che per anni ha fornito le uve per la riserva della famiglia Biondi Santi (con cui è imparentato da parte della madre). Ma non c’è traccia del legame ormai perché Lorenzo grazie all’età delle sue vigne e la posizione baciata dal nuovo clima ogni anno produce da almeno un decennio i Brunello più intriganti del panorama ilcinesi. Questa 2016 è la  migliore finora e detta nuovi standard per la cantina.

(altro…)

Pergole Torte 2017 Igt Toscana

L’etichetta iconica quest’anno sceglie una delle più azzeccate rappresentazioni di sempre, un caschetto anni’30 che (s)copre un volto inconsueto e ribaldo così come il vino dalla grande polpa scura e ribes nero e mirtillo. Scorre rabbioso intenso e croccante con punte di complessa dolcezza tra tabacco del nicaragua e ambra, viole candite e un sottofondo ferroso a completare .

(altro…)

Sabato 23 gennaio I Giganti del Sangiovese in tavola!

Ringraziando la buona situazione sanitaria la Toscana resta in zona gialle e cominciamo a poter programmare qualche evento di degustazione comunque sempre con numeri ridotti e in tutta sicurezza. Il prossimo sabato 23 gennaio torna quindi  l’appuntamento annuale de “I Giganti del Sangiovese” tra Montalcino e Chianti Classico parte II con Enoclub Siena.

(altro…)