firenze

Pergole Torte 2017 Igt Toscana

L’etichetta iconica quest’anno sceglie una delle più azzeccate rappresentazioni di sempre, un caschetto anni’30 che (s)copre un volto inconsueto e ribaldo così come il vino dalla grande polpa scura e ribes nero e mirtillo. Scorre rabbioso intenso e croccante con punte di complessa dolcezza tra tabacco del nicaragua e ambra, viole candite e un sottofondo ferroso a completare .

(altro…)

Sabato 23 gennaio I Giganti del Sangiovese in tavola!

Ringraziando la buona situazione sanitaria la Toscana resta in zona gialle e cominciamo a poter programmare qualche evento di degustazione comunque sempre con numeri ridotti e in tutta sicurezza. Il prossimo sabato 23 gennaio torna quindi  l’appuntamento annuale de “I Giganti del Sangiovese” tra Montalcino e Chianti Classico parte II con Enoclub Siena.

(altro…)

La corona del Re Porco menu delivery sabato 16 gennaio con Chianti Classico Istine!

Per il prossimo fine settimana , che saremo ancora in zona arancione e non potremo ospitarci, abbiamo pensato di realizzare un menu per voi in delivery. Si tratta di unsentito omaggio  al maiale in tutte le sue sfumature di gusto e sapore con un piatto,  la corona di costine, che rivela ondate di sapore inaspettate nella versione di Paolo Gori.  In abbinamento troverete Istine 2017 il Chianti Classico di Angela Fronti che ha scalato le classifiche di Wine Spectator tra i migliori 100 vini al mondo!

(altro…)

Cene di Natale aziendali da Burde, ci pensiamo noi a portarle a casa

Natale si avvicina veloce ma siamo già pronti per partire con il nostro servizio gift delivery e cene aziendali! Prosegue infatti l’anno più strano che abbiamo mai vissuto insieme e adesso siamo al momento dell’anno in cui raccoglievamo le vostre richieste di cene con i colleghi nella nostra trattoria. Purtroppo quest’anno nessun DPCM le salverà ma almeno possiamo fare in modo da aiutarvi ad essere vicini ai vostri colleghi e dipendenti in questo frangente… (altro…)

Venerdi 23 ottobre in trattoria Dolomiti e Maremma con Endrizzi

Tra la Maremma e le Dolomiti, venerdi 23 ottobre presenteremo in trattoria a Firenze la famiglia Endrizzi e il suo impegno in cantina tra TrentoDoc e Toscana. L’ultima generazione della famiglia Endrizzi sarà da noi in trattoria a raccontarci come nascono i suoi fascinosi Trento Doc e gli energici vini maremmani su un menu ad hoc di Paolo Gori. Vi aspettiamo…

(altro…)

Venerdi 25 settembre l’Anfora, il vino e la Guancia al Gin di Paolo Gori in trattoria!

Il prossimo venerdi spazio al tema del momento ovvero il connubbio “Anfora e Vino” e le qualità in termini di sviluppo di profumi e sensazioni dell’affinamento in questo contenitore arcaico e modernissimo. Affronteremo quindi un tema attuale e dirompente che sta cambiando forse per sempre il modo di pensare un vino al tempo del cambiamento climatico e del gusto naturale. Elena Casadei e Gabriele Mazzeschi saranno a confronto con i loro vini in una serata di gusto e approfondimento per capire se l’anfora è davvero destinata a cambiare come produrremo e degusteremo il vino nel futuro. Una serata per capirlo insieme tra Rùfina, Suvereto e Val di Chiana!

(altro…)

Nittardi Castellina in Chianti Chianti Classico Belcanto 2017

Leon Femfert ci racconta la storia del rapporto della sua famiglia con l’Italia e con quel posto speciale che è Nittardi nella zona alta di Castellina in Chianti. Il loro Chianti Classico Belcanto omaggia nell’etichetta Michelangelo Buonarroti che appare in 8 spicchi che rappresentano suoli e vigneti della tenuta, un mosaico di suoli e componenti che rendono unici i vini di questa proprietà. Forza ed eleganza i tratti fondamentali dei vini di Castellina con un frutto preciso sempre dritto e quasi esplosivo.

(altro…)

Buone Ferie per chi le fa e buon riposo a tutti!

Sono stati mesi tremendi, duri, difficili e bellissimi. Non abbiamo mai chiuso nemmeno 15 minuti in tutto il lockdown e abbiamo cercato di accompagnare la ripresa delle attività economiche di Firenze e della nostra Italia nel modo più sicuro, efficiente e professionale possibile. Abbiamo fatto, crediamo, la nostra parte in questo spezzone del 2020, uno degli anni più duri che la nostra trattoria ha dovuto affrontare e abbiamo cominciato a pensare al prossimo autunno con tante belle serate in calendario che speriamo di poter realizzare nella maniera consueta. Ora è il momento di riposarsi e da lunedi 10 agosto fino alla domenica 23 saremo chiusi per ferie sparsi tra mari e monti.

(altro…)

Château les Croisille Le Croizillon Cahors AOC Malbec 2018

Torniamo nella Francia continentale, e precisamente in Cahors, la regione del Malbec, origine del mito dei vini “neri” di questa zona. L’avventura della famiglia Croisille comincia nel 1979 quando Cécile e Bernard affittano una proprietà abbandonata nel terroir dei Causses de Luzech. Ristrutturano e ridanno vita a queste terre che diventano poco a poco delle particelle dove il Malbec è Re.

(altro…)

Corso sul vino a Firenze a settembre

Vi abbiamo appena finito di presentare il nostro calendario di degustazioni per il prossimo autunno ma oltre a dove bere e degustare vi segnaliamo anche che a settembre inizieranno i corsi sul vino WSET a cura della nostra amica Bianca Mazzinghi che forse avete conosciuto nella recente serata dedicata alla Francia in trattoria. Si tratta di corsi dedicati ai professionisti ma aperti agli appassionati che vogliano imparare a degustare e conoscere il vino in maniera internazionale e non per forza legati alle dinamiche nazionali della nostra sommellerie.

(altro…)