firenze

Un po’ colore nella tua vita o Sangiovese, Colore di Bibi Graetz in verticale 2001-2008

Vino iconico e paradossale per quanto riguarda il prezzo, in realtà molto più vicino agli ideali enoici del famoso Testamatta, il vino più famoso di questo inconsueto viticoltore noto ai più come Bibi Graetz, artista e impulsivo produttore apparso nel 2000 sulla scena del vino toscano e da allora sempre chiaccherato e apprezzato. (altro…)

Calendario Degustazioni d’Autunno da Burde, pronte le prime date: si parte il 20 settembre 2013

L’estate entra nel vivo ma noi giochiamo d’anticipo lavorando al calendario delle nostre serate per il prossimo autunno qui in Trattoria. Come sempre, dal 20 settembre in poi (quasi) tutti i venerdì una serie di assaggi incontri e approfondimenti su vino e dintorni con i menu abbinati di Paolo Gori. Nel bicchiere vini da tutto il mondo e da tutta Italia con un occhio di riguardo alla nostra Toscana, una regione che non si finisce mai di scoprire del resto… (altro…)

La storia di Burde dal 1901 al 2007 e oltre.. Da Burde’s history

“Da Burde” relazione storica  Ecco Una relazione sulla vita dell’azienda, dalla costituzione ad oggi, dalla quale si evince in particolare la continuità storica dell’impresa

Il fondatore della ditta “Burde” è stato Egiziano Barducci (nato a Firenze il 9 dicembre 1876, morto nel 1953) che con la moglie Giulia iniziò l’attività come rivendita di generi alimentari in via Vittorio Veneto n. 260, allora Comune di Brozzi/FI, attualmente corrispondente al n. 80 rosso di via di Peretola del Comune di Firenze (vedi allegato 1, allegato 2 e allegato 3).

  (altro…)

Fiera Gastronomica Yelp a Firenze, cibo e vino sempre più social! Martedì 25 Giugno alla Limonaia di Villa Strozzi

Forse non tutti conoscono Yelp e quindi può valer la pena cominciare subito con una festa per capire come funziona questa community che nasce sul web per recensire e segnalare ristoranti e locali in maniera molto più collaborativa e meno aggressiva di TripAdvisor. Soprattutto Yelp si caratterizza per l’organizzazione di eventi particolari e originali aperti ai propri iscritti che spesso si rivelano ben pensati e condotti in maniera sorprendentemente bene, specie per noi abituati ai contesti classici di degustazione e assaggio. Per verificare di persona vi segnalo la prima Fiera Enogastronomica Fiorentina di Yelp per il prossimo martedì 25 giugno. (altro…)

Bibi Graetz vi offre il primo Soffocone di questa Estae Giovedì 13 Giugno alla nuova Terrazza della Beppa Fioraia

Questo mese Bibi GRaetz si è davvero impegnato per risvegliare Firenze e la stagione. Sarà lui infatti ad inaugurare con una serata speciale la nuova terrazza della Beppa Fioraia il 13 giugno  con una cena molto particolare. (altro…)

Bibi Graetz di scena a Firenze al Golden View con il mitico Colore martedi 4 Giugno

Solo un artista “testamatta” come Bibi poteva fare qualcosa contro questo clima e questo umore grigio di Primavera mai iniziata veramente, e allora eccolo, già dal 17 maggio e fino alla prossima settimana, protagonista al Golden View Open Bar a Ponte Vecchio con i suoi vini in degustazione  e soprattutto il martedì 4 Giugno con  4 annate del costosissimo e ricercato Colore, Colorino in purezza.  (altro…)

Birra in Cucina e da Burde! Leonardo Romanelli e Paolo Gori cucinano per voi con 7 grandi Birre venerdì 24 maggio

Si avvicina l’attesissima serata di venerdi 24 maggio con Leonardo Romanelli e Paolo Gori a cucinare a quattro mani i piatti del libro appena uscito per Mondadori sulle ricette che vedono la Birra come ingrediente.
Per mettere alla prova loro, e voi !, stavolta siamo andati in Germania e Olanda a trovare 3 chicche artigianali che come di consueto sfideranno una birra toscana, quest’anno le creazioni del Birrificio del Forte, la birra vista mare! (altro…)

Pinocchio e le bugie del vino, il Vino libero alla prova delle ricette dell’Artusi venerdi 10 maggio a Firenze

Siamo ben felici di annunciarvi che venerdì 10 maggio come ogni anno facciamo la nostra consueta rievocazione storico-letteraria delle vicende del burattino a tavola e per le vie di Peretola con piatti artusiani e lettura dei brani del libro. In abbinamento siamo andati a pescare, in tema di bugie e altro, i vini che non mentono, ovvero la selezione Vino Libero di Oscar Farinetti, che vi presenteremo nel corso della serata. (altro…)

Diadema, il nuovo Made in Italy nel vino e il vino senza brillantini, se volete…

Alberto Giannotti presenta il nuovo vino quotidiano con un nome che non era ancora apparso incredibilmente ovvero D’Vino che riporta l’etichetta Made in Italy. Ma come mai nessuno finora ci aveva pensato? E poi la conclusione della trilogia D’Amare (con l’olio) e la provocazione del vino con o senza brillantini. E voi da che parte state? (altro…)

Vino Libero a Firenze, la filosofia di Oscar Farinetti per il Rinascimento (anche) del vino italiano

Serata paradigmatica e illuminante ieri sera allo spettacolare Golden View di Firenze per capire cosa significhi Vino Libero (libero da solfiti, da concimi chimici e da lieviti selezionati) e soprattutto per capire che non servono troppi panegirici e iperboli comunicative per vendere il vino oggi. Un rasoio di Ockam di cui forse abbiamo bisogno ma che continua ad apparire troppo semplice e forse banale per tutta la ricchezza comunicativa di cui pensiamo il vino abbia sempre bisogno. Ecco una sintesi per video e testi. (altro…)