firenze

Rosso di Montalcino 2016 in Magnum Col d’Orcia

La classe e la purezza del sangiovese di Montalcino in una annata di grazia come la 2016 si esaltano in questa magnum di rosso che mette in evidenza i caratteri agrumati e freschi del sangiovese con una spaziatura leggera che integra il frutto in maniera entusiasmante.

(altro…)

Auguri per un sereno 2020 e un caro saluto al 2019, l’anno migliore di sempre nella storia dell’umanità

Meno povertà, più salute, più longevità, più ricchezza, più libertà, più intelligenza e più felicità: non si può dire che il 2019 sia stato un cattivo anno, anzi! Si candida ad essere il miglior anno di sempre per l’uomo sulla Terra. Ma non è certo il caso di abbandonarsi all’ottimismo più sfrenato. C’è da fare tantissimo in ogni ambito e le lotte iniziare contro la povertà, la fame, l’inquinamento del pianeta sono da continuare e intensificare se vogliamo davvero continuare a vivere al nostro meglio il periodo di tempo che ci è concesso sul pianeta.

(altro…)

Il Colombaio di Cencio Chianti Classico Gran Selezione 2015

Annata grandiosa e vino ricco ed energico e ricco ma pur sempre gaiolese nell’animo per il grande ritorno di Colombaio di Cencio alla produzione . La Gran Selezione rappresenta la punta della complessità e ricchezza per il Chianti Classico ma non deve andare a scapito di eleganza e finezza a maggior ragione nel territorio di Gaiole dove sono elementi imprescindibili. La Prima grande prova del “nuovo” Colombaio di Cencio non manca il bersaglio.

(altro…)

Recioto della Valpolicella DOCG 2016 Classico Aldrighetti

Il vino principe e storico della Valpolicella è sempre una bella prova per le cantine che lo producono e Aldrighetti con Mattia alla direzione decide di optare per una vendemmia a Settembre, manualmente con selezione dei migliori grappoli da persone qualificate cui seguono 4 mesi di appassimento e vinificazione in serbatoio di acciaio per 15-20 giorni con temperatura controllata per poi proseguire con un affinamento in vasche di acciaio per circa un’ anno e almeno 6 mesi di bottiglia.

(altro…)

Barolo 2015 DOCG Mirafiore

Un classico senza tempo con nuova veste e immutato fascino il Barolo assemblaggio di Mirafiore. Colore limpido e cristallino che riverbera energia e forza immediata sia pur mediata dai tempi del terroir di Serralunga. In questo caso il vino però complice l’annata è già molto comunicativo con note di rosa bellissima, liquirizia, incenso, bergamotto e speziatura fine.

(altro…)

Bulichella Coldipietrerosse DOC Suvereto Val di Cornia 2012

Una delle annate dalla maturazione più lunga sulla costa con inverno rigido, primavera calda e senza pioggia fino ad agosto e un ottimo settembre ci porta un Coldipietrerosse deciso e ritmato con una evoluzione che ad amarene ma mentolo e lentisco e balsamico in genere sono più evidenti ancora, tamarindo, ciliegia in confettura, prugna, bergamotto, speziatura nobile e ricercata.

(altro…)

Brunello Montalcino 2014 Col d’Orcia

Annata particolare ma che ha finito per mettere in evidenza la bravura dei produttori ilcinesi che hanno fornito una prova di “grace under pressure” come definito dal Consorzio stesso. Pioggia e durata grande del tempo di maturazione hanno caratterizzato la vendemmia ma sul versante di Col d’Orcia, quello che guarda a sud, ma la riduzione del numero di bottiglie ha finito con l’esaltare il femminile e il dolce del vino con una resa stupenda in bottiglia.

(altro…)

Giovedi 12 Dicembre The fabulous Xmas party di God Save The Wine al Bernini!

Buon Natale a tutti i #winelovers ancora un’altra volta insieme  prossimo a God Save The Wine e il suo modo giovane fresco e rilassati nell’approcciarsi al vino! Saremo ancora una volta “a casa”giovedi 12 dicembre nelle lussureggianti e accoglienti sale dell’Hotel Bernini per festeggiare insieme dodici mesi di appassionanti assaggi e grandi serate in giro per l’Italia con la promessa che anche per il 2020 continueremo a farlo alla grande.  

(altro…)