Un sorprendete rosso che racconta cosa sarebbe stato se il sangiovese fosse nato in Francia invece che in Romagna e Toscana…Esploriamo con questo vino il lato selvatico e ombroso del nielluccio corso con un susseguirsi di amarene, ciliegie mature, more di rovo, viole candite e poi tabacco, anice e macchia mediterranea.
enomundus
Giovedi 13 Giugno Georgia, Moldavia e Romania in Palagina
Domaine Casanova Vindigène 2020 Cargaghjiolu Neru 100%
Un sorprendente vitigno rosso quasi dimenticato, se non in Corsica o Sardegna e analogo alla parraleta spagnola, viene utilizzato da Vins Casanova sulla Isle de Beautèe per realizzare questo rosso piacevolissimo, speziato eppure mai pesante. NAso di macchia mediterranea, carrube, ligustro, timo, verbena e tanto frutto di bosco, sorso dal tannino piccante senza mai rivelarsi aggressivo.
San Ghjuvà Reserve Vermentino 2022 Vin de Corse
Il vermentino (o rolle o malvoisie da queste parti) ama il mare e lo si sente benissimo in questo vino roccioso dolce e profumatissimo con il suo inconfondibile mix di spezie erbe aromatiche mediterranee (salvia, timo, maggiorana, origano) e note fruttate. Arancio , albicocca e lieve tropicale accompagnano anche il sorso meno impegnativo di quello che il naso ricchissimo facesse immaginare .
Venerdi 10 Maggio la Corsica in Palagina! Cominciano gli Europei del Vino da Burde con Enomundus
Madari Hills Xinisteri 2019 Ekfraseis Cipro
Lo Xinisteri è la famosa uva base del Commandaria, leggendario vino liquoroso di Cipro compagno dei marinai veneziani e greci che qui hanno avuto base nel corso dei secoli. Questo vino che ne viene prodotto da questa uva bianca a 1450 mt in un contesto montuoso di fascino unico e regala sensazioni di intensa saporosità e gessosità con perticone, lieve fumè e note di frutta nordica potenti.