Siamo sempre felici di parlarvi di Dado, il vino di Enio Ottaviani che porta il nome, anzi il soprannominato Dado di Edoardo lorenzi. Il nome Dado evoca inoltre i quattro lati di una faccia di un dado e dai quattro vigneti utilizzati per produrre il vino. I vigneti si trovano a quote diverse, da 60 a 230 metri, e sono influenzati dal vento e da diversi tipi di terreno, tra cui macigno, argilla e calcare. Il vino Dado viene prodotto solo ogni due o tre anni, a causa delle condizioni specifiche necessarie per la sua produzione. Il colore del vino ricorda quello del Sangiovese toscano di altura, con note balsamiche, mentolate e speziate. In bocca, il vino è dolcemente tannico, con note di pepe e mandorla.
- La cucina di Burde in vaso
- Il nostro menu
- Carta dei Vini
- Vino, birra e cocktail a domicilio a Firenze
- Andrea Gori
- Paolo Gori
- Calendario Degustazioni a Firenze
- Goritron Generatore automatico di note di degustazione
- Ricette
- Dormire a Firenze
- Champagne
- Eventi e degustazioni in giro
- Biodinamica e vini naturali
- English
- Andrea Gori, Sommelier potenziato con AI
- Cookie policy
- Trattoria a Domicilio: cuciniamo per voi il Burdelivery!
- Contatti – Dove siamo