degustazione

Tinto Pet Nat Alicante bouschet Tenuta di Carleone

L’incrocio di Petit Bouschet e Grenache creato nel 1866 è una uva tintoria densamente colorata e saporita che però in versione petnat finora non aveva avuto grande rivelanza. Ci prova Sean O’Callaghan nella sua avventura raddese di Carlone realizzando un vino curioso sapido netto e ficcante con note di frutta rossa e spezia molto piacevoli.

(altro…)

Carleone Uno Igt 2016 Tenuta di Carleone

Eccoci al capolavoro, finora, di Sean O’Callaghan nel territorio di Radda. Il vino principale di Tenuta di Carleone è infatti questo 100% sangiovese , vero e autentico “grand vin” aziendale, un vino che sfrutta il lato floreale del sangiovese tra lavanda, viola e rosa e ritorni balsamici molto fitti. Note di pepe nero, amarene guizzanti ma sopratutto sorprende per il sorso dolce eppure sapido e dinamico, fresco e saporito, un allungo prodigioso sospeso e ricco dove domina la verticalità e in finale si affacciano mandorle, iodio, bergamotto e cardamomo.

(altro…)

Bulichella Sol Sera 2018 Igt Costa Toscana Rosato

In Val di Cornia cominciano a nascere (anche lì…) ottimi vini rosa e il merito è sempre del syrah, il vitigno da cui sono nati negli ultimi anni alcuni tra i migliori vini rosa toscani.  A Bulichella questo rosa nasce sull’esperienza provenzale e il suo senso di leggerezza e piacevolezza imbattibile questa esperienza in rosa syrah fatta di note di rosa, melograno, cipria, fragolina appena accennata ma nel complesso niente di stucchevole perchè il contorno è di erbe aromatiche e note pepate.

(altro…)

Venerdi 11 ottobre Tenuta di Carleone, il Guercio e le sue storie vi aspettano in trattoria

Finalmente in trattoria venerdi 11 ottobre prossimo a cena avremo il piacere di presentarvi i vini di Tenuta di Carleone, l’azienda di Karl Egger condotta in cantina da Sean O’ Callaghan che sta spopolando tra gli appassionati, non ultimo il 98/100 attribuitogli da Ernesto Gentili, di certo non l’ultimo arrivato tra gli assaggiatori di sangiovese.  Attorno ad un bellissimo menu di Paolo Gori con Tagliatelle alla chianina e diaframma alla brace, ascolteremo la sua idea sul futuro del sangiovese e del Chianti Classico con il nuovo vino “Tinto” (PetNat da alicante bousquet), il Chianti Classico, Carleone Uno, Il guercio e il Meticcio.

(altro…)

Bulichella Coldipietrerosse DOCG Suvereto Val di Cornia 2015

Il passaggio di questo vino importante di Bulichella nella mani di Luca d’Attoma coincide con una vendemmia bellissima ricca abbondante ma soprattutto capace di dare vini dall’equilibrio eccezionale. Cambia anche il blend dove entra il merlot insieme a cabernet sauvignon e petit verdot e si sente il suo apporto in termini di rotondità e intensità di fruttato con tracce di caramello ma non c’è irrobustimento del vino che anzi è più lieve e delicato di altre annata.

(altro…)

Venerdi 27 settembre iniziano le nostre serate degustazione! Val di Cornia con Bulichella e Maialino al Lentisco

Iniziano le nostre serate del venerdì sera dedicate al vino con una vecchia conoscenza della nostra clientela ovvero Bulichella! La Val di Cornia da scoprire è quella del sangiovese ma anche del grande cabernet della zona, un’azienda luminosa e mediterranea da degustare tornando al mare per una sera. Per completare l’esperienza le note mediterranee entreranno anche nei piatti con il maialino al lentisco, gli stracci al sugo e la zuppa di ceci e seppie inzimino a cura come sempre di Paolo Gori. 

(altro…)

Giovedi 12 a Genova tutto il Gavi a Genova! Workshop poi degustazioni e banchi d’assaggio aperti a tutti

E’ uno dei bianchi più prestigiosi d’Italia e lo abbiamo cominciato a conoscere in abbinamento alla cucina italiana questa Estate durante l’edizione estiva di Di Gavi in Gavi. Adesso giovedi 12 settembre a Genova proseguiamo nell’esplorazione di gusto e della sua affasciante storia. Sarò sulla bellissima terrazza Colombo del Grattacielo Piacentini alle ore 18:00 e parleremo in un workshop del rapporto tra bianchi piemontesi e la Liguria e poi dalle ore 19.00 avremo un banco di assaggio di oltre 70 etichette dei produttori del Gavi che parteciperanno all’evento in una degustazione ”on the roof” aperta al pubblico di winelovers. Come sempre di scena Gavi Docg, fermo, riserva e spumante Metodo classico e ovviamente il Gavi “istituzionale” con l’etichetta dedicata a Fausto Coppi interpretato dal pennello di Enrico Bafico, artista genovese.

(altro…)

Capannelle Chianti Classico Riserva 2010 DOCG

Un vino che avevamo lasciato “pimpante” sei anni fa e che ritroviamo dopo diversi minuti nel bicchiere per risvegliarsi, in uno stato di forma notevole con note molto scure di mirtillo ribes nero, alloro e cardamomo balsamico. Col tempo crescono gli aromi di arancio e amarena e la spezia va sul pepe e ginepro rivelando sorso dopo sorso una materia molto ricca ma evolutasi benissimo.

(altro…)

Giovedi 23 maggio God Save The Wine al The Fusion al Gallery Hotel, il lungarno si tinge di vino!

Dopo Roma per celebrare quel mese speciale per il vino che è Maggio God Save The Wine si fa in due e saremo a Firenze giovedì 23 Maggio per celebrare i “Maggianti” del Vino.  Tutti insieme nel cuore della primavera  ce la potremo godere sul Lungarno più bello e affascinante di Firenze al Fusion Bar del Gallery Hotel per scoprire i vini della prossima stagione che rinnova la natura e i suoi frutti. Chi sarà con noi in questa serata incantevole?

(altro…)

Venerdi 10 maggio in trattoria i vini del vento di Montauto con spiedo di cinta senese e faraona

Ci avviciniamo al termine del nostro calendario degustazioni per questa primavera ma ci aspettano tre appuntamenti bellissimi! Iniziamo venerdì 10 maggio con una serata con Riccardo Lepri e la Tenuta di Montauto, una insolita Maremma del vento che esalta i vitigni bianchi e nordici come il pinot nero ed è a che storica patria del Ciliegiolo, l’antenato del sangiovese toscano. Avremo con noi Riccardo e i suoi vini unici bianchi e rossi di spessore e carattere particolare, tutti da scoprire con la cucina di Paolo Gori che pesca a piene mani dalle suggestioni di stagione.

(altro…)