chianti classico

Vin Santo del Chianti Classico 2012 Dievole

Un classico che in casa Dievole è destinato ovviamente a restare in produzione, classico che è sempre stato interpretato in maniera tradizionale chiantigiana e mai in versione troppo “passito”. Grandi note di frutta secca, nocciole e mandorle, fichi neri, albicocca, arancio candito, tocchi di smalto e un gusto dolce ma non eccessivo, volatile presente ma sotto controllo, finale lungo e gastronomico tra crostate con frutta. (altro…)

Olio EVO Nocellara Italiano 100% Dievole Raccolto 2015

Dagli oliveti di proprietà di Dievole in Basilicata, una varietà resa nota dagli oli siciliani ma che anche qui ha un aroma caratteristico di foglia di pomodoro ed erbe aromatiche capace di esaltare tanti piatti e dare un gusto inconfondibile a tantissime preparazioni di pesce e verdure, sottolineate mai prevaricate dalla sua eleganza. Ce lo racconta l’oleologo Marco Scanu in questo video. (altro…)

Olio EVO Coratina Italiano 100% Dievole Raccolto 2015

Il correttore universale di tanti oli nella sua pura espressione è sempre di una sconvolgente bellezza e forza primigenia. Come non si può rimanere indifferenti di fronte a tanta intensità aromatica e di gusto? Amaro e intenso, sì ma anche pienezza di corpo sapore e persistenza lunghissima che si tramutano in meraviglia quando lo si abbina con una tartare di carne cruda dove il suo effetto di ossidazione e cottura si esplica in maniera completa e ricchissima. (altro…)

Volpaia Chianti Classico Coltassala Riserva DOCG 2006

L’annata classica e calda ci restituisce dopo 10 anni nel bicchiere un vino ancora vitale e pulsante con una finezza donatagli dal tempo trascorso in bottiglia, una finezza fatta di sottile frutto e floreale aromatico ma soprattutto note speziate e balsamiche particolari tra anice salvia e rabarbaro. (altro…)

Blend Italiano 100% Dievole Raccolto 2015

Lo straordinario successo di questo blend edizione 2014 ha dimostrato che lavorare in maniera avanzata seria e tecnologica possa permettere in certe zone d’Italia di sfidare la stagione maledetta. In passerella all’Expo ha convinto tutti e in questa scintillante edizione 2015 appena nata rivela le sue doti di completezza di gusto italiano con accento toscano, riconoscibile nelle sue note di alloro, salvia, menta carciofo e un erbaceo piacevolissimo. (altro…)

Volpaia Chianti Classico Coltassala Riserva DOCG 2009

Un’annata estrema che si sente anche in questo meraviglioso vigneto oltre i 500 mt slm per di più in un momento di forma incredibile, ecco cosa dovete aspettarvi in questo magnifico bicchiere. Un vino polposo suadente quasi sfacciato nella sua intensità fruttata perfettamente bilanciata alla spezia e  ai frutti di bosco che ne costellano il bouquet. (altro…)

Volpaia Chianti Classico DOCG 2013

Il colore da pinot nero sorprende quanti pensano a Volpaia solo per vini concentrati e ricchi. Qui nonostante il 10% di merlot è un sangiovese croccante e saporito, floreale e delicato a menare le danza appunto fin dal colore per proseguire con un naso perfettamente chiantigiano fatto di lavanda, iris e viola con cenni di fragole e ciliegie appena mature. (altro…)

Volpaia Chianti Classico Coltassala Riserva DOCG 2011

L’ultima annata uscita di questo cru classico del Chianti è di una sfacciataggine e intensità notevoli soprattutto se pensiamo che è un vino che ha comunque  già quattro anni ma pare appena svinato. Oltre al frutto cangiante, rosso e nero molto maturo ma mai esagerato, tante note balsamiche che troviamo anche in altre annate di questo vino, menta, alloro, timo che si avviluppano al naso e al sorso restituendo una piacevolezza e una intensità rare. (altro…)

Volpaia Spumante Metodo Classico Brut Sangiovese 100%

Forse il primo vero spumante “bianco” a base sangiovese di Toscana, un azzardo ma non troppo visto che stiamo parlando di uve comunque coltivate in quasi montagna (oltre 600 mt slm) e che agli inizi di settembre hanno una maturità tale che pur avendo una discreta acidità, potrebbero anche dare un Chianti Classico degli anni ’70. Quindi uve che riescono a dare sapore e spunti interessanti ad una bollicine che arriva nei bicchieri dopo ben 36 mesi di affinamento sui lieviti a dare note di nocciola burro e lieviti ma anche canditi arancio, fragole appena mature, ginestra e rosa. (altro…)

Venerdi 9 Ottobre da Burde il Castello di Volpaia, Coltassala Riserva Chianti Classico in Verticale

Da uno dei borghi più belli del mondo, Giovannella Stianti Mascheroni con noi a condurre una gustosa Verticale di Coltassala, il Chianti Classico più rappresentativo di questa storica azienda Raddese. Ma non sarà l’unica sorpresa della serata, conoscete lo spumante a base sangiovese prodotto in azienda? Lo troverete solo da noi in anteprima nazionale… (altro…)