chianti classico

Bibbiano Rosato “Scappalepre” 2016 IGT Toscana

Appena presentato a Vinitaly, noi lo ce lo siamo gustato in anteprima assoluta nella serata dedicata a Bibbiano in trattoria. Un rosato alla provenzale ma da sangiovese di Castellina, una combinazione piacevolissima di rigore e piacevolezza che nel bicchiere si presenta di un rosato invitante placido e tranquillo come un tramonto di primavera. Note di melograno, rose, fragole di bosco e tocco di cipria, bocca sapida piacevolissima con retrogusto sapido e appena amarognolo, un mix accattivante e di una grande piacevolezza complessiva.

Lo stile di Vicchiomaggio in tre vini simbolo dal Chianti Classico al FSM #vinitaly2017

Con John Matta pariamo del suo riferimento di Chianti Classico ovvero la Gran Selezione “La Prima” che ha avuto un grande successo , poi del Ripa delle mandorle che regala un tocco British alla Toscana e il FSM ormai storico Merlot in purezza ovviamente costoso come sempre se vuoi fare grande questo vitigno così facile in apparenza da coltivare ma bisognoso di infinite cure se ne vuoi fare un grande vino.

(altro…)

I cru di Famiglia Cecchi a #Vinitaly2017 Chianti Classico, Morellino, Sagrantino

Con Leonardo Raspini passiamo in rassegna l’impegno della Famiglia Cecchi in Toscana e Umbria con il Primocolle Chianti Classico (ossia Villa Cerna con le vigne nella prima collina a Castellina in Chianti) , l’audace riserva Poggio al Leone di Val delle Rose in Maremma e il Sagrantino di Montefalco della Tenuta Alzatura.

(altro…)

Domani Venerdi 7 aprile Verticale di Vigna del Capannino 2005-2008 Chianti Classico Bibbiano e presentazione nuovo ROSATO!

Domani sera finalmente debutta in anteprima assoluta (che in realtà sarebbe a Vinitaly…) il primo Rosato della storia di Bibbiano (Listrice 2016) e sarà solo l’inizio dell’attesa cena di venerdi 7 aprile  dedicata al Vigna del Capannino, ora Gran Selezione ma storica riserva Chianti Classico di Bibbiano, azienda gambelliana che si è sempre distinta per i suoi vini diretti minerali e con un frutto nitido e persistente. Vi aspettiamo domani (venerdi) sera per questa serata speciale con OTTO vini e un menu scelto appositamente da Paolo Gori per esaltare il sangiovese di Castellina in Chianti!

(altro…)

Spring and the wine! Finalmente God Save The Wine al Four Seasons di Milano giovedì 30 marzo!

Nella capitale italiana dell’innovazione e del lusso, Milano, al centro del quadrilatero della Moda, il prossimo giovedi 30 marzo andrà in scena una delle edizioni più scintillanti di sempre del nostro festival nel bellissimo Four Seasons di via Gesù all’interno di un convento affrescato del XVI secolo.  Una serata di charme e approfondimento sul ruolo del vino nella nostra società alla ricerca di quello che ci rende italiani e appassionati di lui. Un modo inedito di scoprire i vini della prossima primavera con il risveglio dei sensi e dell’attenzione ai profumi e alle sensazioni che un calice ci sa regalare.  Vi aspettiamo!

(altro…)

Vin santo del Chianti Classico Clemente VII 1998 Castelli del Grevepesa

Una piccola gemma artigianale e dal sapore di altri tempi questo Vin Santo da Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti prodotto da Grevepesa. Note di leggera volatile corredati da zafferano, pepe bianco, albicocca passita, nocciole, miele di eucalipto ed ebanisteria.

(altro…)

Chianti Classico Gran Selezione Clemente VII DOCG 2011 Castelli del Grevepesa

L’ultima nata delle Gran Selezione di Grevepesa rende omaggio ad uno dei terroir più importanti del Chianti Classico ovvero i vigneti attorno alla Pieve di Campoli nel comune di San Casciano, famosi per aver dato i natali al Tignanello di Antinori. Qui il sangiovese di esprime con intensità e grazia dando anche finezza e lunghezza al sorso fruttato dove i rimandi principali sono all’amarena, alla liquirizia e ai lamponi sotto spirito con una nota balsamica di alloro e mentolo che rinfresca un sorso arricchito da note speziate di arancio rosso e cannella.

(altro…)

Chianti Classico Gran Selezione Panzano DOCG 2012 Castelli del Grevepesa

Ecco un altro grande territorio del Chianti Classico con il famoso anfiteatro esposto al sud e il suo sole ma anche per l’estensione totalizzante dei vigneti in regime biologico. Altre caratteristiche che puntualmente ritroviamo in questa Gran Selezione sono la solarità del frutto e l’intensità di ciliegia, lampone fragola che esplodono al palato insieme a pepe nero, liquirizia tabacco sorretti sempre da un tannino abbondante ma non aggressivo.

(altro…)

Chianti Classico Gran Selezione Lamole DOCG 2011 Castelli del Grevepesa

La più territoriale e particolare delle Gran Selezione di Grevepesa è da sempre quella “Lamole” frutto di uve provenienti da una delle zone più impervie ripide e rocciose del Chianti Classico. Sentori gessosi e floreali molto tipici con note di lavanda, viola mammola, petricore che arrivano un attimo prima del bel frutto rosso vivace e delle note di liquirizia e agrumi.

(altro…)

Chianti Classico Gran Selezione Castello di Bibbione DOCG 2011 Castelli del Grevepesa

L’unica gran selezione di Grevepesa che paga un tributo ai vitigni internazionali con un saldo di Merlot a completare la ricchezza e la freschezza del sangiovese del Castello di Bibbione dei Marchesi Rangoni Machiavelli. Un pezzo di storia del Chianti Classico che è finezza eleganza  delicatezza con la barrique ad aiutare morbidezza e grazia.

(altro…)