chianti classico

Susanna Fabbri e il profumo di Lamole venerdi 13 ottobre a cena da Burde

Lamole oggi è tra i vini più ricercati in tutta la Toscana: la sapidità e la florealità del sangiovese di Lamole hanno finalmente trovato il suo posto al sole e nel cuore degli appassionati e dedichiamo con estremo piacere una serata per gustare la Riserva in verticale e i diversi climat dei vigneti di Susanna. In abbinamento Paolo Gori ha pensato ad un tutto nella tradizione e un gustoso pezzo di selvaggina…

(altro…)

Tutte le foto della Vendemmia 2017 di God Save The Wine in via Tornabuoni!

Come sempre un piacere e un onore incrociare i calici con il nostro pubblico fedele caldo e competente  e ancora di più in un contesto eccezionale come Obica, davvero superlativi tutti i ragazzi per servire gli oltre 400 partecipanti. Trovate qui tutte le bellissime foto della nostra serata, la prima insieme per questo autunno!

(altro…)

Bibbiano Chianti Classico Riserva Vigna del Capannino 2005

Annata molto particolare in Toscana, piovosa e fresca, molto atipica ma adatta a chi ha il manico e sa lavorare il sangiovese. Naso davvero splendido ricco e fitto di rimandi speziato balsamici e floreali con il frutto molto sottile di frutta di bosco e poi tabacco kentucky, humus autunnale. (altro…)

Bibbiano Vin Santo del Chianti Classico San Lorenzo 2010

Un piccolo grande capolavoro di grazia e levità classica bibbianese…malvasia e trebbiano raccolti tardivi per concentrare aromi e gusto poi appassimento per 3-4 mesi fino a poco prima dell’epifania su graticci. Spremitura dolce e poi in caratelli di 4-5 legni diversi dal rovere al castagno passando da acero e frassino.

(altro…)

Bibbiano Chianti Classico Riserva Vigna del Capannino 2008

Una delle ultime annate in commercio per questo sangiovese grosso selezione clonale da Bibbiano che sfodera note umorali boscose e cupe in questa fase con uno svelamento progressivo di frutta di bosco nera tra mirtillo, ribes nero e corredo balsamico tra pepe, alloro, rimo, vetiver e musk.

(altro…)

Chianti Classico Riserva 2011 Badia a Coltibuono

Un riferimento del territorio e per tutta la denominazione questa Riserva che da almeno 60 anni delizia i palati di tutta Italia. Anni difficili gli ultimi per via del surriscaldamento climatico che ha interessato e non poco la zona di Monti in Chianti ma dalla 2011 in poi si è assistito ad un cambio di passo per sapidità e freschezza che porta il vino ad essere al contempo fruttato floreale ma anche carnoso profondo e speziato.

(altro…)