chardonnay

Freschezza da Vertus in Versilia, Paul Goerg Champagne sbarca al mare

Dalle colline appena accennate di Vertus alle dune della spiaggia della Versilia, un viaggio affascinante per Paul Goerg  che ha nella Cotes de Blancs il suo cuore pulsante ma che non produce Champagne “chardonnay only”. (altro…)

Villa Franciacorta e la Grande Bellezza di queste colline

Siamo a Monticelli Brusati con questa azienda storica che risale proprio ai primi passi del Franciacorta, una famiglia che anima l’azienda dal dentro e che racconta una storia appassionante e coerente con il culto del millesimato. Una cura e un investimento in cantina che nei bicchieri regala sempre  “emozioni” particolari come quella della Cuvèe omonima. (altro…)

Charles Ellner Bland de Blancs Champagne

Un 2004 sans annèe che testimonia efficacemente il ruolo importante dello Chardonnay della Cotes de Sezanne e la maestria di questa maison che dal 1905 è cresciuta molto in dimensioni e spessore dando seguito al mestiere di remuer del capostipite Charles. Il vino è subito deciso e intenso con note di mela stark, di ginestra, mandarino e un carattere mandorlato penetrante. (altro…)

Passopisciaro 2011 IGT Nerello Mascalese Etna

Il vino d’ingresso della Tenuta etnea di Andrea Franchetti è un bel modo di approcciarsi al Nerello Mascalese in maniera diretta e franca con note inequivocabili di frutta di bosco netta e saporita e una nota ferrosa iodata che ne svela le origini. (altro…)

La Grande Bellezza della Franciacorta con Villa al God Save the Wine di giovedi 29 maggio al Gallery sui Lungarni di Firenze

La storia di Villa Franciacorta inizia insieme a quella del Franciacorta stesso ovvero nel 1960 quando Alessandro Bianchi diventa proprietario del borgo medievale omonimo con sede in Monticelli Brusati. Nel 2010 si sono celebrati i primi 50 anni della vita aziendale con la nascita della nuova cuvèe RNA dedicato proprio al fondatore Alessandro. (altro…)