La trilogie dei 1995 di Fleury comprendava anche una versione dolce, sempre molto rara da trovare. Dosaggio a 50 gr/lt, 80% pinot nero e 20% di chardonnay tutto in biodinamica, il modo migliore per preservare acidità e freschezza raggiungendo una maturazione ottimale delle uve in tutte le sue componenti di sapore. (altro…)
chardonnay
Pol Roger 2002 Champagne
La grandeur e la solida reputazione degli Champagne millesimati di Pol Roger rivive in quest’annata grandissima con una maturità di frutto rara nella regione, il tutto assecondato dallo stile della maison che centra molto sul Pinot Nero della Montagne, puntellato in freschezza e allungo dal grande Chardonnay della Cotes de Blancs. (altro…)
Benoit Munier Grand Cru Blanc de Blancs Champagne
Un’operazione che unisce il meglio del piccolo proprietario che alleva in maniera ineccepibile le proprie uve ma usa i mezzi all’avanguardia della cooperativa di Avize per vinificarle e spumantizzarle al meglio. Questo champagne in particolare nasce sulla base dell’annata 2010 con un 25% di vini di annate precedenti poi 40 mesi sui lieviti, uve solo grand cru e il risultato è uno chardonnay interpretato in maniera magistrale con tutte le complessità tipica dei villaggi di questo rango. (altro…)
Cuvage Rosè Nebbiolo metodo classico
Un sorprendente nebbiolo in versione brut che se la gioca in chiave lieve puntando sulla finezza e sull’eleganza del vitigno. Ricordi del nebbiolo che tutti conosciamo in alcuni tratti del naso tra floreale di rosa molto piacevole, arancio rosso e tocchi di speziatura fine. (altro…)
Alta Langa DOCG Contessa Rosa Rose’ Brut 2011 Fontanafredda
Il colore potrà sembrare scarico ma è anche nervoso e scattante come del resto il naso con un bellissimo e conturbante di fragola e ribes rosso. Il quadro è completato da nuance di rosa e sandalo che si ribadiscono al palato che esalta ancora di più l’aromaticità aggiungendo una lunghezza sorprendente per la tipologia Alta Langa in genere molto più votata all’estrema freschezza. (altro…)
Taittinger Comtes de Champagne Rosè 2005
Un vino di struttura e complessità che si rivela poco a poco ma che è fedele alla sua natura con una forte componente rossa a distinguerlo in maniera netta dal più famoso fratello Blanc de Blancs. Qui lo Chardonnay è solo un 30% ma tanto basta per donare grazia e levità ad un vino notevole, ricco di rimandi speziati di alloro, tabacco, liquirizia, menta, frutto scuro di bosco e rosso maturo con note di cardamomo e melograno a solleticare il palato sul finale. (altro…)
Taittinger Champagne Cuvèe Prestige
Se la cifra di Taittinger è eleganza freschezza e saovità di gusto questo Champagne è davvero il biglietto da visita perfetto. Si annuncia come una nuvola di zucchero filato in bocca, cremosissimo e ricco di rimandi floreali, fruttati bianchi tra mirabelle, susine e leggerissime note di croste di pane. (altro…)
Taittinger Prestige Rosè Champagne
Un rosato perfettamente in linea con le aspettative dell’appassionato Taittinger ovvero delicatezza di gusto ed eleganza prima di tutto. Note dolci di frutto rosso maturo, lampone appena raccolto e fragola, melograno e leggere tostature, note di pane grigliata e balsamico lieve il tutto evidenziato dalla bollicina lievissima e cremosa che invade il palato. (altro…)
Taittinger Comtes de Champagne BdB 2005
L’iconico vino prodotto dal 1956 in sole trenta edizioni è il non plus ultra dell’amore di Taittinger per lo Chardonnay, uva che proprio uno dei “Comtes” pare abbia portato in Francia dal lontano oriente a metà del XIII secolo. Sia come sia, di certo questo è uno dei più grandi Champagne bdb di ogni tempo e lo dimostra già dal naso sfaccettato e poliedrico che esplora ogni piega e sfumatura di questa uva dalle note più citrine e pompelmose fino a quelle, per adesso appena accennate, di miele e zafferano nonchè di pasticceria passando per il popone, la mirabella, l’albicocca, l’alchechengi, il rabarbaro, il ribes bianco, il tutto condito con pepe bianco, timo e salvia. (altro…)
Champagne Bonnaire per la Mozzarella di Obicà il 25 Febbraio per God Save The Wine!
Il luogo di origine di questa prestigiosa piccol maison RM nata negli anni ‘30 è il mitico villaggio Grand Cru di Cramant che sussurra brividi di piacere in tanti appassionati dello Champagne. I 22 ettari sono infatti in piena Côte des Blancs, regno dello Chardonnay. E proprio per gli amanti di questo vitigno è pensata la gamma e la proposta degli eredi di Fernand Bouquemont e suo nipote Jean Louis Bonnaire. Vini fatti di delicatezza, sottigliezza, carezzevoli ma decisi con note che dal florelae si allargano ai fruttati per finire nel classico minerale dello Champagne. (altro…)