Un classico dei classici sul quale ci piace tornare per ammirarne la classicità e modernità fuse insieme a rappresentare lo stile Roederer, finezza con pochi uguali ma anche corpo struttura e sostanza che devono molto al pinot nero condito con il miglior chardonnay disponibile. (altro…)
chardonnay
Champagne De Saint Gall Extra Brut Blanc de Blancs
Espressione diretta senza filtri e unplugged della meraviglia della Cote des blancs della Champagne, questa cuvèe è un aperitivo ideale con note freschissime citrini e floreali capaci di catturare subito e danzare delicate nel palato per molto tempo. Irresistibile e immediato, riserva non poche sorprese al palato e in abbinamento con salumi e fritture. (altro…)
Champagne De Saint Gall Rosè Grand Cru
Il rosè più particolare e ambizioso in casa de Saint Gall è decisamente questo 100% Pinot Noir da Ambonnay che sfida la tradizione bianchista della casa per offrirci un chiaretto con le bollicine tanta è la struttura e la personalità che lo contraddistinguono. (altro…)
Champagne De Saint Gall Brut Blanc de Blancs Grand Cru
Non fatevi ingannare dall’etichetta perchè dalla cuvèe basata sulla 2010 questa etichetta viene prodotta esclusivamente con uve grand cru da Avize e non più come prima con anche uve da altri village della Cote des Blancs come Vertus. In effetti già dal colore la grande maturità e complessità delle uve è evidente e la lunghissima permamenza sui lieviti (48 mesi) lo rende giallo dorato e invitante come pochi. (altro…)
Cuvée Aurora Brut 2010 Alta Langa DOC
Prima volta al naso e questa cuvèe si rivela subito fresca sapida e appuntita come un vero Alta Langa dovrebbe sempre essere. Floreale di alta quota, biancospino e robinia e tanto lime e pompelmo a dare un quadro affilato fino dalle prime battute tutte giocate su note sapide gessose e appunto classiche dei vini ad alta quota. (altro…)
Champagne De Saint Gall Brut Tradition
La cuvèe più diffusa di De Saint Gall è un deciso tributo alle origini “bianche” della cantina con una bella preponderanza di chardonnay ma anche un saldo di 30% di pinot noir a donare rotondità struttura e una profondità fruttata maggiore rispetto ai BdB presenti in gamma. Notevole la componente dei vin de riserve (quasi il 30%) a sottolineare la voglia di imprimere uno stile ben definito a questa etichetta. (altro…)
Juillet – Lallement a Verzy Grand Cru Brut Selection Champagne
Un vecchie vigne (età media 35 anni…) per questo Recoltànt con una ovvia prevalenza di Pinot Nero vista la provenienza delle uve tra Verzy e Sillery, villages dove anche le uve bianche “pinoteggiano”. Colore dorato e impatto al naso di spezia tostatura e frutta matura tra mela golden, mirabelle e tante note rosse tra fragole e lamponi. (altro…)
Champagne Millesime de Saint-Réol Ambonnay 2008
La grandissima annata 2008 sta cominciando a circolare sotto forma di grandi millesimi di varie cantine e se per la consacrazione definitiva occorrerà aspettare che scendano in campo le cuvèe de prestige del millesimo, già oggi si possono dare giudizi decisamente entusiasti in materia. Ne è felice esempio questo 2008 dalla cooperativa di Ambonnay più performanti di recente, con questa cuvèe di vari territori Grand Cru come Ambonnay, Aÿ Bouzy, Avize, Cramant, Oger e le Mesnil-sur-Oger. (altro…)
Saint- Réol a Ambonnay Grand Cru Extra Brut Champagne
La grande classe di un terroir magico come Ambonnay, ma con uve anche da Aÿ Bouzy, Avize, Cramant, Oger e le Mesnil-sur-Oger, viene fuori prepotente in questo Extra Brut che sa far sua la potenza e la finezza delle uve grand cru, siano esse Pinot Nero (65%) che Chardonnay (35%), per realizzare un equilibrio speciale di gusto e freschezza. (altro…)
Philippe Gonet 3210 Extra Brut Champagne
Sede a Les Mesnil e quindi garanzia di eccezionalità delle uve bianche e uno storico savoir faire per questa maison familiare che si sta facendo notare da qualche anno per le sue cuvèe azzeccate e profondo. Non fa eccezione questo modaiolo BdB dal dosaggio minimo che esalta lo chardonnay di Montguex (nella Aube) e della Cotes de Blancs. (altro…)