God Save the Wine torna a Vinitaly e lo fa nel suo stile allestendo martedi 12 aprile una serata chill-out dopo fiera nel sontuoso e centralissimo Hotel Due Torri a due passi dal balcone di Giulietta, da Piazza Bra e Arena. Un modo di rilassarsi dopo la fiera e proseguire incontri, conversazioni e discussioni sul vino. Quest’anno abbiamo scelto di parlare proprio delle discussioni e racconti sul vino, un fiume di parole che sembra aver cannibalizzato la voglia di bere e rilassarsi in compagnia di un bicchiere di vino…
Champagne
Stasera a Milano anche l’Astemia Pentita e il suo Barolo per God Save The Wine al Duomo21
Impossibile da non notare arrivando nel comune mito di Barolo, la cantina de l’Astemia Pentita in tutta la sua particolarità architettonica ha fatto discutere molto di più dei vini che produce che però finalmente potrete assaggiare grazie alla nostra serata milanese allo spettacolare Duomo21. I proclami di indignazione, i sortilegi invocati e le grida allo scempio non si sono mai del tutto placati ma, nel frattempo, i vini de l’Astemia Pentita hanno mosso i primi passi nel mondo delle enoteche e dei ristoranti, Piemonte compreso. (altro…)
Idee nuove di Nebbiolo domani a Milano con Cuvage il 17 marzo a God Save the Wine al Duomo21
Non mancheranno gli stimoli nella nostra serata del 17 marzo al Duomo21 a Milano e sarà ancora una volta il Piemonte a fornirci spunti interessanti… Del resto il Piemonte è da sempre protagonista nella vicina Milano e lo sarà anche al God Save The Wine con Cuvage. Ma forse ve lo aspettereste sotto forma di grande vino rosso…non certo come bollicina! (altro…)
Il “Duca” del Prosecco con la sua energia al Duomo21 per God Save the Wine il 17 Marzo a Milano
Difficile pensare a “energia” e “vino” senza aver in mente i risultati del Prosecco degli ultimi anni… Nel corso della nostra serata milanese A Rolle di Cison di Valmarino (Treviso), nel cuore della zona del Prosecco Superiore, sorge la Tenuta Duca Di Dolle, un’oasi di pace e natura immersa nel verde dei boschi e nel silenzio dei vigneti. La Tenuta si estende per 75 ettari, 15 dei quali dedicati a vigneto. Il restante territorio è coperto da verdi boschi, prati, frutteti, dolci sentieri e persino un piccolo laghetto. Angoli di paradiso tutti da scoprire, godendo della tranquillità di una natura rigogliosa. (altro…)
L’energia e le idee di Tenute Casadei per Milano al God sAve The Wine il 17 marzo al Duomo21
La visione del futuro e del cambiamento è sempre stata fondamentale per i vini di Stefano Casadei che ha scelto per operare due territori particolari come Sardegna e Maremma, oltre alla Rùfina, due territori dove la percezione del nuovo e della frontiera è ben marcata. Tutti saranno rappresentati nella nostra serata milanese del 17 marzo al Duomo21! (altro…)
L’energia della Riserva Ducale per Milano con Ruffino il 17 Marzo al God Save The Wine al Duomo21
Un’etichetta che non è difficile incontrare a Milano questo vino simbolo dei 300 anni della nascita della denominazione Chianti Classico, di cui molti passati appunto insieme a Ruffino storica cantina di Pontassieve. Un’azienda che ha sempre avuto energia e movimento dentro di se’ e a maggior ragione negli ultimi anni e con le ultime proposte che trovetere nella nostra serata al Duomo21. (altro…)
Nel segno del vino. Su Business People vi raccontiamo qualche vino vi assomiglia di più
Quando quasi dieci anni fa pubblicai Divinando Le Stelle nel Bicchiere non avrei immaginato quante altre proposte di abbinamenti astrologici si sarebbero succedute nel corso degli anni! Ma del resto a forza di parlare di “carattere” e “personalità” del vino e di quanto spesso assomiglino a chi li produce, l’abbinamento scatta quasi immediato. Ecco allora che sul numero di Marzo 2016 di Business People in edicola riproponiamo 12 vini per i 12 segni cercando di coglierne aspetti e tratti salienti che li avvicinano, dal Rossese di Dolceacqua all’Amarone passando per le bollicine di Lambrusco, Aglianico, Montalcino, Dolcetto, Etna, Champagne, Franciacorta… (altro…)
Calabria a Milano con Senatore Vini il 17 Marzo al Duomo21 per God Save The wine
L’energia del nostro meridione sarà fondamentale per il vino italiano del futuro… e lo vogliamo dimostrare anche nella nostra serata del 17 marzo a Milano al Duomo21. La Vitivinicoltura nella famiglia Senatore rappresenta un’autentica passione tramandata di generazione in generazione ed è considerata, nel panorama vitivinicolo del Cirò, una testimonianza antica di competenza e tradizione. (altro…)
Energia e sostenibilità con Querciabella a Milano per God Save The Wine il 17 marzo al Duomo21
Nel corso della nostra serata a Milano del prossimo 17 marzo al Duomo21 si parlerà di passi avanti del mondo del vino e il lato legato alla sostenibilità sarà centrale. Si parla tanto infatti di rispetto dell’ambiente e cominciare a farlo dalla viticoltura è un segnale importantissimo ma non si può mai prescindere dalla qualità e dalla pulizia dei vini. Querciabella , azienda pioniera completamente biologica dal 1988 e biodinamica dal 2000, è un caso davvero mirabile di unione degli intenti della moderna enologia. (altro…)
Marchesi di Barolo e la loro Energia per Milano, 17 marzo con noi al Duomo21 per God SAve The Wine
Nella nostra serata milanese dedicata all’energia del vino del futuro se ne parlerà partendo da lontano e quindi il Piemonte è tappa imprenscindibile! Classicità e tradizione secolari quelle che portano avanti le “Antiche Cantine dei Marchesi di Barolo” con sede ovviamente a Barolo, nel palazzo prospiciente il Castello dei Marchesi Falletti dal 1807, una tradizione che vi apparirà più viva e attuale che mai al Duomo21 il prossimo 17 marzo. (altro…)