Champagne

Casale dello Sparviero atterra sui Lungarni con God SAve the Wine il 22 settembre a Firenze

Salendo da Monteriggioni verso il cuore del Chianti Classico a Castellina è impossibile non vedere sulla sinistra questo meraviglioso Casale. Si tratta di un antico monastero risalente al XVII secolo in cui gli sparvieri sono soliti fare il loro nido. Ecco perché lo sparviero è ancora oggi il simbolo dell’azienda ma anche dei loro vini che assaggerete in una veste nuova giovedi 22 settembre al prossimo God Save the Wine al Lungarno Hotel!

(altro…)

Vendemmia sull’Arno giovedi 22 settembre, riparte la stagione di God Save The Wine!

A settembre il pubblico di God Save the Wine si ritrova dopo le meritate vacanze estive nel sofisticato Hotel Lungarno in Borgo San Jacopo e grazie alla bellissima terrazza sull’Arno e sul Ponte Vecchio si prepara alla consueta edizione del nostro festival dedicata alla vendemmia e alla nuova stagione dell’Autunno, per capire cosa ci aspettiamo dai mesi più importanti dell’anno per il Vino Italiano e le sue prospettive. Complice la cucina originale e raffinata di Peter Brunel, avremo giovedi 22 settembre per l’occasione abbinamenti sorprendenti con i vini dei nostri produttori.  Un’occasione speciale con Firenze Spettacolo  e Promowine per scoprire i mille piaceri e aromi del vino, alla vigilia di una stagione ricca di promesse e novità tutte da scoprire in anteprima con noi… (altro…)

Champagne De Saint Gall Extra Brut Blanc de Blancs

Espressione diretta senza filtri e unplugged della meraviglia della Cote des blancs della Champagne, questa cuvèe è un aperitivo ideale con note freschissime citrini e floreali capaci di catturare subito e danzare delicate nel palato per molto tempo. Irresistibile e immediato, riserva non poche sorprese al palato e in abbinamento con salumi e fritture. (altro…)

Champagne De Saint Gall Rosè Grand Cru

Il rosè più particolare e ambizioso in casa de Saint Gall è decisamente questo 100% Pinot Noir da Ambonnay che sfida la tradizione bianchista della casa per offrirci un chiaretto con le bollicine tanta è la struttura e la personalità che lo contraddistinguono. (altro…)

Degustazioni da Burde, pronto il calendario Autunno 2016!

In questi giorni di partenze (le vostre) per le ferie noi siamo qui aperti a Firenze e già che ci siamo abbiamo messo a punto il calendario del prossimo autunno 2016 con le nostre degustazioni e incontri del venerdi sera. Mancano ancora tutte le date (ne aggiungeremo 3-4 con il passare delle settimane) ma già ora potete prenotarvi e pregustare gusti e sapori nei piatti e nel bicchiere, un qualcosa che vi aiuterà a tornare non proprio disperati dalla vacanze! Tra verticali di Champagne e di Chianti Classico e i classici Amarone vs Brunello e Bollito Misto e Barolo non avete che da scegliere…

Ne approfittiamo per ricordarvi (ce lo chiedete spesso) che in questi venerdi è possibile anche cenare con il nostro classico menu alla carta e non è obbligatorio seguire le cene a tema proposte!

Di seguito il calendario, buona lettura… (altro…)

Champagne De Saint Gall Brut Blanc de Blancs Grand Cru

Non fatevi ingannare dall’etichetta perchè dalla cuvèe basata sulla 2010 questa etichetta viene prodotta esclusivamente con uve grand cru da Avize e non più come prima con anche uve da altri village della Cote des Blancs come Vertus. In effetti già dal colore la grande maturità e complessità delle uve è evidente e la lunghissima permamenza sui lieviti (48 mesi) lo rende giallo dorato e invitante come pochi. (altro…)

Giovedi 21 Luglio tutti in Terrazza Hotel Baglioni per God Save The Wine Estate 2016!

Per l’edizione estiva di God Save The Wine, quella del sesto anniversario (ebben si, siamo partiti nel 2010…) torniamo in uno dei nostri scenari suggestivi e speciali più classici ovvero la terrazza del Grand Hotel Baglioni, una delle preferite dei nostri winelovers. Siamo finalmente nella stagione calda e giovedi 21 luglio offriremo una serata speriamo rinfrescante con tutta la grazia e femminilità del vino e la sua stuzzicante freschezza! (altro…)

Champagne De Saint Gall Brut Tradition

La cuvèe più diffusa di De Saint Gall è un deciso tributo alle origini “bianche” della cantina con una bella preponderanza di chardonnay ma anche un saldo di 30% di pinot noir a donare rotondità struttura e una profondità fruttata maggiore rispetto ai BdB presenti in gamma. Notevole la componente dei vin de riserve (quasi il 30%) a sottolineare la voglia di imprimere uno stile ben definito a questa etichetta. (altro…)

Maiale e Champagne…giovedi 9 giugno per l’occasione in centro da Eataly Firenze cena Cinta Senese e Champagne De Saint Gall

Il più pregiato dei nostri suini, sua maestà la Cinta Senese, si confronta con la più nobile delle bollicine del mondo ovvero lo Champagne con De Saint Gall , la più stupefacente dimostrazione del valore del terroir con una grande focus sullo Chardonnay. Ecco giovedi 9 giugno una cena degustazione presso Eataly Firenze all’Osteria di Sopra dove Paolo Gori saprà deliziarvi con le meraviglie di questa carne ideale per essere abbinata con le bollicine sapide e croccanti della Champagne per l’occasione declinato dal Blanc de Blanc non dosato fino al millesimato passando dal rosè…in assoluto il più adatto per questa carne. (altro…)

La narrazione in Val di Pesa con Castelli del Grevepesa al God Save the Wine Verona stasera martedi 12 aprile

Chissà cosa direbbe Clemente VII a vedersi sull’etichetta più famosa di questa cantina, tra le più grandi del Chianti Classico… Di certo ne verrebbe fuori una storia di quelle da raccontare e chissà quante altre ce ne sarebbero passando in rassegna la produzione di Castelli del Grevepesa. A Verona vi aspettiamo per scoprirlo insieme martedi 12 aprile!

(altro…)