La storia di Rapitalà (dall’arabo “Rabidh-Allah” o “fiume di Allah” dal torrente che scorre tra i vigneti) unisce due nazioni legate dal vino e idealmente i protagonisti principali di questo mondo. Nel 1968 Hugues Bernard conte de la Gatinais, nato a St. Malo in Francia nel 1940, ufficiale della marina francese, sposa Gigi Guarrasi, discendente
di una grande famiglia palermitana e insieme ricostruiscono la cantina distrutta dal terremoto della Valle del Belice. Per questo motivi accanto agli autoctoni siciliani Rapitalà può vantare esperienza nelle uve internazionali e grandi risultati nella scelta di vigneti vocati alla varietà di uve coltivate spesso in altura e luoghi magici come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel!
champagne tasting
Lavacchio e il vivere bio a Verona per God Save the Vinitaly al Due Torri Hotel martedì 9 aprile
Una fattoria biologica alle porte di Firenze nel mezzo della denominazione della Rufina, un oasi di pace e tranquillità “bio” che oltre ad essere un rinomato agriturismo non poteva esimersi dal fare vini (e olio) di carattere, forza e freschezza come come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel!
La Calabria a God Save The Vinitaly con Masseria Falvo al Due Torri Hotel martedì 9 aprile
Tra le regioni meno esplorate d’Italia,la Calabria sa offrire autentici gioielli nascosti come questa Masseria dalla produzione piccolissima ma vocata alla qualità più alta. Coltivazione biologica in altura con i metodi tradizionali a partire dalla storica produzione del Moscato di Saracena che da Scalea arrivava nei secoli scorsi fino alle tavole Pontificie. Ma oggi la Masseria produce anche sapidi e originali vini bianchi e potenti ma levigati vini rossi a sottolineare una vocazione del territorio ancora in parte da svelare come scoprirete durante la serata speciale a Verona al Due Torri Hotel!