cena

La Bulichella Sfiziale Aleatico 2010 vino dolce passito Val di Cornia

Una concezione alternativa di questo vitigno, non un vero e proprio passito ma una versione più fresca e diretta ottenuta solo da mosto fiore senza usare le bucce. Tanto il colore c’è già e soprattutto ogni virgola di profumo incantevole che rapisce l’anima appena si avvicina il bicchiere. La bellezza di questo vino è che non ha tannino nè lati amari, è solo frutto ricco scuro e carnoso e  in bocca pare quasi secco tanto è ben bilanciato. (altro…)

I Mandorli Vigna alla Sughera – Sangiovese Val di Cornia 2008

Di una grazia e una lievità profonde con floreale da sangiovese e sottobosco di tabacco che riflettono un rapporto idilliaco tra territorio e vino, ben esplorato in questo seminale post di Intravino. Un rapporto agli inizi ma già solido che promette amore eterno con la mineralità e il sottobosco che cambiano in continuazione e regalano emozioni sull’ottovolante a chi abbia voglia di seguire le peripezie di questo sangiovese di collina, mai troppo caldo e mai troppo reticente. (altro…)

Anatra, cinghiale e pappardelle | Maremma Bio & Dinamica a tavola da Burde venerdì 4 Novembre

Occasione importante per tornare su un argomento che ci sta a cuore ovvero i vini della Maremma e le infinite sfaccettature che riescono ad esprimere. Dopo le serate dedicate alla bassa Maremma dei Principi Corsini, la verticale di PoggioArgentiera e le nuove realtà del Monteregio, ecco che esploriamo tre realtà legate alla Biodinamica e alle pratiche colturali innovative ma soprattutto legate alla tradizione. Insieme a tre cantine della zona di Suvereto avremo proposte ovviamente dal cuore della Maremma, ovvero da Scansano. (altro…)