casadei

La Zima di Firenze, lo Zafferano tra vino e cucina venerdi 4 marzo a cena da Burde con Tenute Casadei

La “Zima di Firenze”, così veniva chiamato lo Zafferano, una ricchezza ancestrale delle colline fiorentine che ha lasciato molte tracce nella storia della nostra città. Per riscoprirlo ecco un menu completo a base di zafferano quello prodotto da Castello del Trebbio, che appartiene alla Associazione Produttori Zafferano delle Colline Fiorentine. In abbinamento i vini di Stefano Casadei, dalla Sardegna alla Maremma passando per il Tre Bicchieri Chianti Rufina Riserva Lastricato e il sontuoso Vin Santo.  (altro…)

L’anfora è la nuova barrique? Assaggi comparati e proposte per il futuro enoico su Business People

Domanda tendenziosa questa ma leggendo le cronache del vino degli scorsi mesi la tendenza per l’anfora e i vasi alternativi per l’affinamento del vino sembrano un argomento di straordinaria attualità con tante proposte e anche molto valide. Dal rispetto del vitigno e del territorio alla valorizzazione del lavoro in cantina, ci sono tanti aspetti che l’anfora promette di risolvere ma non è sempre detto che sia la soluzione di tutto. In edicola su Business People di settembre proviamo a far luce sulla questione… (altro…)

Casadei e le sue Anfore rock il 29 Gennaio all’Hard Rock Cafe Firenze per God Save The Wine!

La linea “Anfore” dedicata a vini prodotti con uso di anfore dell’Impruneta da 8hl e 5hl e georgiane interrate è solo l’ultima delle tante idee in campo e in cantina portate avanti da Stefano Casadei, un personaggio decisamente rock all’interno del panorama enoico italiano per come ha affrontato le sfide professionali e per come non si accontenta mai dello status quo, cercando sempre di rilanciare e trovare nuove strade per esprimere i territori e i vitigni al loro meglio. (altro…)

Tenute Casadei e la sfida alla Grande Bellezza tra Toscana e Sardegna

Dal “sogno mediterraneo” alla Sardegna, Casadei ha sempre cercato nella lucentezza del rosso i tanti elementi del fascino che il vino porta con se’. Si può farlo alla Rufina, in Maremma e anche in Sardegna, sempre alla ricerca di una eleganza, non sempre facilissimo, e di autenticità. Ma mettersi alla prova e a cogliere la perfetta maturità del frutto è il lavoro di ogni vero vignaiolo… (altro…)

Val di Cornia | tutti gli assaggi 2007-2008 e anteprime 2009

Tanti assaggi in Val di Cornia, molto da scrivere e raccontare. Su Intravino ho riportato tutti i miei assaggi dell´evento a Firenze della settimana scorsa. Qualche sorpresa, qualche conferma e una generale ventata di ottimismo per i nostri “nuovi territori”.

Ma, sul serio, forse finalmente abbiamo la risposta a cosa puo´essere dal punto di vista enoico questa zona ancora poco conosciuta. (altro…)