burde

Montecristo Igt Toscana 2016 Bulichella

Il vino più importante di Bulichella è proprio Montecristo che prende il nome dall’isola che si può intravedere dalla Val di Cornia in giornate limpide. Nasce da Cabernet, Merlot, Petit Verdot guidate in cantina da Luca d’Attoma. Dopo qualche anno in bottiglia (questa 2016 è uscita due anni fa) sviluppa un bouquet straordinario e potente, sfaccettato e di roboante frutto che con il passare dei minuti pare stendersi e rilassarsi. (altro…)

La carta dei vini dell’Enoteca Burde al HU Norcenni Girasole Village

La carta vini che stiamo allestendo al HU Norcenni Girasole Village non vuole essere solo una versione più agile della carta dei vini di Burde in Trattoria ma un tentativo di spiegare l’Italia del vino in poche semplici mosse. Troverete nell’enoteca del Pasta Bar al Norcenni Village una corposa selezione toscana e chicche in aggiornamento a rotazione da tutta Italia in grado di farvi apprezzare sempre meglio i piatti del nostro pasta bar, in versione asporto oppure comodamente seduti ai tavoli dell’enoteca. Se poi volete godere al fresco del Valdarno qualcuna delle bottiglie della nostra profondissima carta dei vini in trattoria basta che ce lo facciate sapere un paio di giorni prima, vi faremo trovare al tavolo al fresco l’etichetta che desiderate!

You will find in the Pasta Bar wine shop at Norcenni Village a substantial Tuscan selection and wines being updated on a rotational basis from all over Italy able to make you appreciate the dishes of our pasta bar even better, in the take-away version or comfortably seated at the tables in the wine shop. And if you want to enjoy in Enoteca some of the bottles of our very deep wine list in Trattoria  in Florenze, just let us know a couple of days before, we will let you find the label you want at the table in the village!

(altro…)

Nubio 2019 Petricci e del Pianta Cabernet Sauvignon

Un Cabernet di spessore e impatto questo Nubio di Petricci e del Pianta, tanto balsamico e frutto di sottobosco fresco e che mette golosità di berlo. Ingresso di impatto e struttura , resa più fine da rimandi balsamici di alloro ed eucalipto . (altro…)

Valleprima – “Terre d’Argilla” 2015 – Toscana Ciliegiolo IGT

Artemio Compagnucci di Terre d’Argilla racconta la sua storia d’amore con il Ciliegiolo e l’importanza nella storia dei vitigni italiani. La sua versione in quel di Montespertoli non è l’unica in purezza nel territorio e mostra una vocazione speciale di questo territorio per il vitigno che nel bicchiere mostra muscoli grazia e una eleganza rustica che conquista, soprattutto in abbinamento con carni in umido e salsate.

(altro…)

Le Serre nuove dell’Ornellaia Bolgheri DOC 2020 Tenuta dell’Ornellaia

Opulenza e stile rigoroso, Le Serre Nuove è progredito molto negli ultimi anni assumendo un rango molto più alto del classico “second vin” della Tenuta. Con il grand vin Ornellaia oggi più elegante e sfumato, Le Serre Nuove diviene l’alfiere della ricchezza sbandierata e salina di Bolgheri tra rimandi fruttati e corposi di more di rovo, mirtilli, cassis, floreale di viola e un cangiante sottofondo speziato e tostato di una complessità invitante.

(altro…)

Petra 2019 Igt Toscana

Petra , grand Vin dell’omonima tenuta a Suvereto, Val di Cornia, sfrutta l’Annata grande e grandiosa nei fatti con una intensità aromatica prorompente, frutto fresco mirtillo ribes nero, oliva, viola candita e rosa marocchina , al contempo note scure di musk, carrube , mallo di noce e macchia mediterranea spalmata su legno nobile di scatola di sigaro (legno di cedro).

(altro…)

Domenica 2 aprile a Vinitaly tra Asolo e Recantina del Montello cucina Da Burde! Pad 8 F 7

Non solo vino a Verona e non possiamo che ribadirlo visto che quest’anno a Verona saremo di scena diverse volte con la nostra cucina! In particolare domenica alle ore 12 allo Stand del Montello e Colli Asolani Eros Ghezzo , il nostro chef in Palagina nel Valdarno, cucinerà per voi le specialità della trattoria, eccezionalmente abbinate per un giorno all’Asolo Prosecco Superiore e i sontuosi bordolesi del Montello e Colli Asolani!

(altro…)

Ornellaia 2014 Bolgheri Superiore DOC “L’Essenza”

Annata considerata minore ma perfetta per esprimere un’idea di Ornellaia più rarefatta ed essenziale ma sempre affascinante, la 2014 ha tutto per affascinare chi lo stappa in questo momento. Naso straordinario con intensità speziata molto evidente, bordolese nella struttura con rimandi di sandalo, vetiver, verbena su un tappeto di sottobosco elegante e dimesso tra more di rovo, amarene, cassis. Imponente la parte di macchia mediterranea perchè il frutto è meno roboante del solito quindi si esaltano componenti altrimenti meno in primo piano. Il risultato al sorso soprattutto è di una profondità e una eleganza purissima, capace di far capire il fascino del terroir bolgherese in tutte le sue sfaccettature e finezze, compreso un tannino fitto e morbido che rinnova le sensazioni balsamiche ad ogni sorso. In abbinamento meglio su cacciagione da piuma che cinghiale o preparazioni eccessive viste il corpo esile e sfumato ed è anche un grande vino da chiacchera e da divertenti confronti con altre grandi zone da cabernet mondiali.

(altro…)

Venerdi 17 marzo Ornellaia e Cinghiale!

Torna la serata dedicata al principe dei vini di Bolgheri con il piatto più impegnativo della cucina toscana preparato da Paolo Gori, il cinghiale in dolce e forte! Ma non sarà l’unico abbinamento goloso della serata…

(altro…)