burde

Champagne Brimoncourt Extra Brut Grand Cru

Questo Extra Brut è forse il vino che incarna meglio lo stile Brimoncourt. Proviene da soli village Grand Cru ripartiti in proporzione 80% pinot nero 20% chardonnay. In particolare il pinot nero viene da Ay, Ambonnay, e Bouzy , territori corposi e ricchi per il pinot nero e Mesnil, Oger e Cramant a dare il meglio della Cote de Blancs e sono talmente forti che riescono a far emergere il loro carattere gessoso, agrumeto e iodato sul potente frutto delle uve nere.

(altro…)

Vigne corte Rosato Igt Toscana 2022 Petricci del Pianta

Il Vigne Corte di Petricci e del Pianta esprime bene la forza e la vinosità dei vini della Val di Cornia con una 2022 fresca fragrante e fruttata tra melograno e ciliegia. Questo sangiovese della costa ha al sorso ha sinuosità e polpa perfette per una Zuppa Corsa fatta come si deve come quella di Paolo Gori.

(altro…)

Quercegobbe Merlot Igt Toscana 2019 Petra

Da sempre il vino più amato di Petra per quel suo essere dolce e invitante ma anche su sto ferroso ed equilibrato, questo Merlot Quercegobbe è Ampio e dolce di fragole pepe lamponi e succo di visciole, al gusto regala ribes nero, mirtillo e succo, note di legno e tostature appena accennate. Il sorso è piccante e ricco dal finale inaspettatamente agile e distinto. Uno di quei vini che conquistano la tavola in maniera trasversale senza dispiacere neanche a chi non ama il vitigno in maniera particolare, soprattutto sul risotto al piccione di Paolo Gori!

(altro…)

Poggio Alle Gazze 2021 Toscana Bianco Igt Tenuta dell’Ornellaia

E’ tornato sul mercato da qualche anno, affiancando il rarissimo e prezioso Ornellaia Bianco, il Poggio alle Gazze, amatissimo bianco della costa Toscana uscito per la prima volta negli anni ’90. L’interpretazione della costa in bianco non è certo facile visto il clima e il caldo soprattutto degli ultimi anni ma la grande bravura in vigna e in cantina di Olga Fusari ha permesso nella 2021 un grandioso equilibrio.

(altro…)

Tenuta Moriano – Chianti Montespertoli Riserva DOCG 2018

Riccardo Panconesi racconta di Tenuta Moriano, tra le più storiche e importanti aziende ad occuparsi di Montespertoli come territorio e attrattiva. Naso speziato e con frutto di sottobosco molto goloso, palato con tannino vispo e perfetto per le carni in umido di Paolo Gori.

(altro…)

Champagne Maison Gardet Blanc de Blancs Prestige

La Maison Gardet è una maison storica radicata a Chigny Le Roses con un archivio di vecchie botti in quercia state per affinare i vin de riserve. Con circa 10 ettari di proprietà che le permettono di avere importante bacino di uve della Montagne e contratti ben condotti anche nella Cote de Blancs. Ma questo Blanc de Blancs è interessante per altri motivi, primo perchè nasce da una solare di minimo 4 vendemmie unite insieme e perchè ha carattere di montagne ben sviluppato del suo chardonnay.

(altro…)

Sermine Chardonnay Ca’ del Baio 2021

Fresco pimpante e preciso ma anche con una sontuosità che impressiona, lo chardonay di Ca’ del Baio è un fuoriclasse che conferma di cosa sia capace il terroir delle Langhe alle prese con il principe dei vitigni bianchi del mondo. Esordio nel bicchiere con note agrumate e tanto floreale tra biancospino e tiglio poi canfora anice e tratti che si avvicinano al tropicale ma è il palato tridimensionale e con tanta sapidità a incantare.

(altro…)

Champagne Brimoncourt Brut Rosè

Eleganza soave e raffinata per questo rosa dal colore ammaliante, luminoso e acceso, uno dei prodotti simbolo di questa Maison da poco rilanciata e riportata ad un antico splendore. Siamo ad Ay e tanti vigneti di proprietà e in gestione provengono dalla Montagne dando un carattere deciso ai vini di Brimoncourt. Questo rosato nasce dall’aggiunta di un ottimo vino rosso (17%) dalla Montagne in particolare Bouzy , forse il luogo dove nascono i migliori pinot nero rossi della regione.

(altro…)

Fattorie Parri – “Tenuta Corfecciano Urbana” 2018 – Chianti Montespertoli Riserva DOCG

Oliver Finney racconta la storia dei vigneti di famiglia che si innestano in una tradizione centanaria di vino di qualità a Montespertoli. Questa Riserva che porta il nome di un antico luogo di coltivazione medioevale della vite mostra eleganza rocciosa e un lato umami che esalta ancora di più il bellissimo fruttato di bosco e floreale di rosa e lavanda. Sorso con tannino squillante ma placido, eccellente a tavola con carni come arrosti di maiale e umidi (soprattutto lo stracotto fiorentino di Paolo Gori).

(altro…)

Le Fonti a San Giorgio – “Ruscolo” 2020 – Toscana IGT

Un blend di uve della tenuta a matrice toscana che unisce sangiovese, colorino, pugnitello, canaiolo, malvasia bianca che riproduce il classico vino del contadino ma con sensibilità moderna.

(altro…)