bolgheri

Mulini di Segalari Bolgheri Superiore 2010 DOC

Prima annata di superiore per quest’azienda “poco fuori dal bosco” e con un’altitudine non indifferente. Nel bicchiere si traduce in un Bolgheri molto fuori dagli schemi, piacevole cupo di frutto e sottobosco con lampi di balsamico e di lavanda a ravvivare il naso. (altro…)

La campagna di Bolgheri e Montalcino con Banfi al God Save The Wine in fattoria di Maiano il 25 Giugno a Fiesole

La campagna e i prodotti della terra sono sempre stati al centro della vita di Montalcino che oggi è un patrimonio incredibile di ricchezze non solo enoiche. In mezzo a questo scenario e cercando di abbracciare varie realtà e bisogni degli appassionati, Castello Banfi è sempre stata attenta al suo pubblico sempre in cerca di nuovi stimoli come dimostra anche il recente e profondo restyling della comunicazione web e social. (altro…)

Sapaio 2009 Podere Sapaio Bolgheri Superiore DOC

Ricchezza e concentrazione non sono mai mancate a Sapaio e anche quest’anno con calore e maturazioni ai limiti il risultato è un vino che spiazza per intensità e cupezza che non tradiranno i suoi fan. Petit Verdot al 20% molto presente e di volume con i Cabernet che ritagliano un quadro di sandalo, liquirizia, prugna e talco per un sorso fittissimo e ancora da evolversi appieno. (altro…)

Eucaliptus Ville Rustiche 2010 Bolgheri Superiore DOC

Tra le prime annate di Superiore, quest’azienda dimostra di sapere il fatto suo regalandoci un vino succulento e di spessore che ha un gusto particolare nell’abbinare note mediterranee di pitosporo, eucalipto e alloro con la frutta rossa e nera classica dei bordolesi. (altro…)

Sassicaia in verticale, degustazione annate 1999-2010

Il gentleman dei vini Toscani, il mitico Sassicaia, non ha tradito le attese e a Taormina ha non solo riempito la sala ma fatto tanto parlare di sè perchè la crescita del vino siciliano e del panorama isolano in genere del vino, inteso come appassionati e manifestazioni, ha bisogno di confronti e capire il livello dove si trova. Che è decisamente alto specie se confrontato anche solo a pochi anni fa. Dicevamo grandissimo l’interesse per la verticale che non ha certo tradito le attese. Di seguito trovate i video della degustazione mentre su Cronache di Gusto trovare il mio pezzo sulla verticale e le descrizioni delle annate. (altro…)

Mediterraneo ed entroterra bolgherese, fino a dove arriva l’influsso del mare

A 300 metri di altitudine nell’entroterra di Bolgheri, una grande scommessa di 30 ettari all’interno di oltre 1000 di paesaggio incredibile sono un bel biglietto da visita per Tenuta di Canneto, dimostratasi già molto creativa nel proporre un Sangiovese tenuto in bianco all’interno di una gamma improntata alla mediterraneità. (altro…)

Sapaio 2009 Podere Sapaio Bolgheri Doc Superiore

Un classico per stile e coerenza questo grande campione di estratto e concentrazione con tostatura elevata e dolcezza di frutto per fortuna ben bilanciate da menta ed eucalipto balsamici molto intensi e avvolgenti. Bocca più indietro di altri coetanei ma che fa intravedere un grande futuro non appena le componenti di legno e tannino siano andate al loro posto. (altro…)