In effetti leggere un menu con ostriche vodka & red bull condite con misteriosi germogli Blue Ocean o di una zuppa honny cress e coniglio e varie altre amenità come Jasmine Scarlet e Apple Blossom potremme sconcertare i meno navigati delle nuove frontiere dell’alta cucina. Per tutti gli altri, c’è finalmente la possibilità a La Tenda Rossa martedì 26 luglio di gustare alcune delle combinazioni possibili con le piantine Kopper Cress, azienda olandese specializzata nella fornitura di ingredienti molto particolari. (altro…)
bolgheri
Il sistema di qualità Toscana tra Bolgheri, Montepulciano e Montalcino: parla Metina Selezioni
Con Stefano della Giovampaolo di Metina Distribuzione due parole sulla triade di realtà toscane che sostengono il vino regionale ma anche italiano all’estero, dalla tradizione di Montepulciano con Poggio alla Sala e Montalcino con la “novità” Piancornello (bio sotto Sant’Angelo in Colle versante verso la Maremma) fino a Bolgheri con Fornacelle (ancora a conduzione familiare) che rappresenta la sfida di modernità del sistema, vinta da molti punti di vista.
Ecco l’intervista durante lo scorso God Save the Wine. (altro…)
MareDivino a Livorno 14-16 maggio 2011, chi vincerà tra Sassicaia e Chateau Margaux? e Loretta Fanella cosa cucinerà per l’Aleatico?
Sono solo alcuni spunti che MareDivino a Livorno metterà in scena nel prossimo weekend (con estensione al lunedì per gli assaggi al grande banco dei vini). Ve li segnalo con un po’ di ritardo e me ne scuso ma mi ci è cascato l’occhio stamani e non ho potuto non vedere la sfilza di laboratori enogastronomici succulenti (non solo Loretta e i dolci ma anche lo Zazzeri alle prese con il Vermentino, Paolo Ciolli e il Pesce a Colori e altri) per non citare l’ormai classica degustazione dei Bolgheri 2008 con Ernesto Gentili (vi ricordate lo scorso anno?) e le varie cena a tema previste.
Tra l’altro mettono bel tempo nel weekend… (altro…)
Apianae Di Majo Norante Moscato del Molise 2007
Moscato reale nel Molise ed è un tripudio di arancia, miele, confettura di albicocca e note piccanti di zenzero, parrebbe quasi un TBA tedesco. (altro…)
Formule che si aggiornano e convincono: Anteprima Vini della Costa questo weeken 7-8 Maggio a Lucca per sapere tutto da Bolgheri alla Maremma
L’Associazione Grandi Cru della Costa dopo anni di continuo miglioramento alla proprio manifestazione Anteprima Vini della Costa (7-8 Maggio 2011) è arrivata a proporre quest’anno un programma equilibrato e denso ma nel quale ogni tipologia di visitatore potrà trovare pane per i suoi denti o vino per il suo palato. Dal giornalista all’appassionato fino al ristoratore o semplice curioso, è dura davvero NON trovare qualcosa di interessante nel programma. Ma sopra di ogni altra cosa mi piace vedere come si sia fatto un grande sforzo di semplificare la spiegazione e la presentazione di un territorio enorme e diversissimo ma che ha alcuni tratti a comune innegabili. (altro…)
Montessu 2007 Isola dei Nuraghi IGT 2007 AgriPunica
Ben marcata la sua origine, il carignano risulta infatti pieno e deciso nella sua espressione sarda solare e mediterranea e addirittura sottolineato dal saldo di uve bordolesi. (altro…)
Barrua 2006 IGT Isola dei Nuraghi AgriPunica
Possiamo dire che si comincia a vedere cosa farà da grande questo vino…si comincia a capire ad esempio cosa si intende per eretica sarda eleganza nei profumi non strillati ma quasi compunti di alloro e amarena, arricchiti di mirto e frutta di bosco matura. (altro…)
Sassicaia 2007 Bolgheri Superiore DOC Sassicaia Tenuta San Guido
Annata grande o piccola, il Sassicaia sa sempre esprimersi da par suo. E molto sussurrato al naso, niente effetto 2004 e 2006, un filo di sottobosco poi eucalipto, resina di pino, sottobosco mediterraneo, floreale di glicine, vena minerale e tanta tanta signorilità. (altro…)
Tutti gli assaggi di MareDiVino a Livorno: il grande laboratorio della Costa Toscana
Prima edizione coraggiosa per MareDivino ma già di grande respiro e a tuttoggi l’unica occasione per abbracciare tutti i vini della costa livornese da Bolgheri fino all’Elba con Val di Cornia e Bibbona di contorno. Zona multiforme e variegata dove la fanno da padrone gli internazionali Cabernet Merlot e Syrah tra i rossi con presenza sempre più grande però di Sangiovese (specie in Val di Cornia) e dominio del Vermentino tra i bianchi. Unica zona del Granducato con grande presenza di vini dolci, aleatico su tutti e non solo dall’Elba. Organizzazione e servizio Fisar, assolutamente inappuntabile e grande location nella Fortezza Vecchia al porto, fresca, ben raggiungibile e fascinosa di sera. (altro…)
MareDivino a Livorno, tutta la costa in assaggio sabato 12 e domenica 13, ovvero Bolgheri, Val di Cornia, Bibbona e Elba!
Fine settimana impegnativo il prossimo (con già il convegno Biodinamica a Cerreto Guidi!) ma non credo di farcela facilmente a rinunciare ad una manifestazione come MAreDivino che grazie a Fisar, Comune e Provincia di Livorno riesce a mettere insieme qualcosa come 51 aziende da Bolgheri (ebbene sì, compresi i mostri sacri MAGO – Macchiole Argentiera Ornellaia Grattamacco e gli altri grandi Michele Satta, Castello di Bolgheri ) dalla Val di Cornia (Petra, Tua Rita, Bulichella), dall’Elba (Fattoria delle Ripalte) e dalla new entry Terratico di Bibbona. Tanti i momenti di assaggio per tutti (dalle 18 alle 22), e almeno uno praticamente imperdibile con Ernesto Gentili (il più grande esperto al mondo di queste zone) alle 22 di Sabato sera alle prese con i Bolgheri Superiore. Ma ci saranno anche concorsi come il “rosso buono per tutti” alla cieca con possibilità di votare il preferito e due cene gourmet in Fortezza. Vi riporto qui il programma completo: (altro…)