La 2020 è l’annata in cui tutti siamo stati chiusi in casa o all’aperto in campagna a contemplare la natura che si prendeva una pausa dall’uomo e nel vino si è sentito tanto. Una sorta di pacifica setosità e tranquilla sostanza fruttata nitida e pulsante caratterizza i sangiovese del 2020 e a Tenuta l’Apparita Paolo Tronci. ha saputo trasmetterla al vino.
apparita
Venerdì 28 Marzo Tenuta l’Apparita, D’assolo in verticale
Inizia la primavera e torniamo ad approfondire il discorso sulla Tenuta L’Apparita, con il d’Assolo in verticale. La piccola grande chicca di Paolo Tronci da 43 filari 100% sangiovese a San Casciano nella sua prima verticale di tre annate 2018-2019-2020 accompagnato dal nuovo vino d’ingresso L’Or Già della tenuta e un Cremant de Bourgogne Carte noire d’eccezione.
Venerdi 24 settembre Meunier & Champagne in trattoria!
Il meunier e il sangiovese sono due vitigni in passato considerati rustici e quotidiani ma che hanno poi saputo fare il grande passo verso l’eccellenza. In trattoria per il primo dei nostri incontri il prossimo venerdi 24 settembre si confrontano Brateax-Moreaux da Leuvrigny dalla Côte de Bar e il sangiovese della Tenuta L’Apparita con il suo Assolo in versione rosa e rosso. Due chicche in quasi esclusiva per l’Italia che siamo molto orgogliosi di presentare in trattoria!
La rivoluzione rossa del Castello di Ama: una galleria continua di arte e vino
Niente politica, please. solo la magia e la purezza di un luogo del nostro Chianti Classico che è riuscito a portare in alto il nome e il prestigio del Chianti Classico ricorrendo a passione, tecnica ed arte. La stessa arte che oggi è il modo di comunicare di Marco Pallanti e Lorenza Sebasti.
Arte moderna, concettuale, da vivere e da respirare, spesso ai limiti della performing art ma che alla fine del percorso (qui tutte le foto) ti fa capire i vini del Castello molto meglio di qualsiasi guida, sommelier o esperto di turno. E ti insinua pure il dubbio che magari forse anche il vino, una forma d’arte lo è. (altro…)