La grande novità del nuovo corso di Tenimenti d’Alessandro , oltre al top Migliara, è proprio questo assemblaggio di parcelle prima facevano parte a volte del Bosco e che adesso hanno una storia di apparato radicale e di maturità di frutto interessante. Rispetto al Cortona Syrah qui c’è un frutto più vitale e naturale, una sensazione fruttata classica dal lampone al ribes rosso con pepe e refoli balsamici. La bocca è sapida e ben bilanciata a dare un vino giovane come spirito ma ben piantato come sostanza. Ottimo davvero.
