Olianas Rosato Brut Cannonau Metodo Classico 2022

Una bollicina sorprendente dalla Sardegna questa di Olianas a partire da cannonau e vermentino come se fossero pinot nero e chardonnay… L’azzardo però riesce eccome con un vino piccante e sulfureo con tratti intriganti di melograno, ribes rosso, zenzero senape e un floreale tra pesca e rosa canina. Al sorso ha bollicina cremosa e distinta con un finale mai banale.


Le uve Vermentino provengono dal vigneto Porruddu: i suoli, di colore bruno scuro a tessitura franca con presenza di conglomerati di marne arenacee. Le uve Cannonau provengono dal vigneto di Sedda Sa Figu su terreni franco-sabbiosi impiantate nel 2005 a 5600 ceppi per ettaro. Il blend di vermentino e cannonau viene fatto direttamente con le uve in pressa. Dopo una soffice spremitura il vino viene chiarificato a freddo per circa 24/48 ore a 4/6°C. Successivamente il mosto viene travasato per poi essere inoculato per l’inizio della fermentazione, condotta tra 15° e 18°C in vasche di acciaio. Affinamento: sui lieviti per 18 mesi per poi venire “dosato” con una liqueur d’expedition unica al mondo ovvero cannonau in Anfora!
Buono su ostriche (le Fabrizie di Tortolì), tonno leggermente scottato, ma anche primi di mare saporiti. In trattoria da Burde se l’è cavata alla grande sul prosciutto di spalla sardo affumicato e su pani frattau!

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *