Paolo Gori ci racconta la storia dello zafferano in cucina, come possa essere un succedaneo di peperone e pomodoro e di come si presenti in diverse varianti per intensità gusto e sapore a seconda della provenienza. In generale è la spezia ideale per smorzare i toni grassi e burrosi e restituire freschezza al palato come nel celeberrimo risotto milanese ma anche nella “nostra” trippa allo zafferano, forse la preparazione che esalta meglio lo zafferano toscano e fiorentino. Paolo ci racconta alcune ricette e come usarlo, rigorosamente a partire dai pistilli.
