L’ultima vendemmia disponibile sul mercato per la Selvanella è questa 2020 e rivela una grazia e una finezza perfettamente in linea con il millesimo di grazia e pacificazione con la natura, quello in cui tutto il mondo si è fermato permettendo alla natura di prendere ritmi più armoniosi. La 2020 si è rivelata un’annata dall’andamento decisamente interessante, con una primavera fresca, a cui ha fatto seguito un’estate calda e lunga ma con buone escursioni termiche fra il giorno e la notte. Rispetto a 2022 e 2021 non ci sono stati stress idrici particolari grazie alle piogge di giugno e di settembre, chi ha saputo gestire e aspettare la perfetta maturazione ha ottenuto vini carismatici e succosi con un carattere gastronomico speciale che li renderà beniamini delle tavole.
Le note aromatiche sono classicissime, un mix speciale tra viola, amarena, iris, tabacco, susine mature, un tocco di mediterraneo e una bellissima arancia sanguinella da sangiovese su terreni di alberese. Un vino che non urla mai La Selvanella ma che conquista tutti sorso dopo sorso con il suo carattere raddese di finezza sempre corroborato da una sana energia fruttata panzanese.